Come arrivare ai Musei Vaticani

All'interno si trovano gli affreschi di Michelangelo e varie altre opere, che rendono questo luogo unico nel suo genere per i turisti di tutto il mondo. Ricca di storia, arte e cultura, situata a Roma, è una meta molto attraente per molti.

Come arrivare con tram, autobus o metropolitana

Come arrivare con tram, autobus o metropolitana

Qual è il mezzo di trasporto migliore da prendere? Il percorso per raggiungere la destinazione può essere effettuato con uno qualsiasi di questi mezzi.

Vediamo insieme il modo migliore per raggiungere i musei. Partendo dalla stazione Termini di Roma, consigliamo di prendere la linea A della metropolitana in direzione Battistini. Dopo poche fermate, vedrete la fermata Ottaviano, che è la vostra destinazione. Da qui, una breve passeggiata di circa 550 metri vi separerà dalla vostra destinazione. Se preferite l'autobus, potete prendere la linea 590 (Risorgimento) e percorrere 17 fermate. Anche in questo caso, scendete alla fermata Ottaviano e proseguite a piedi. Se desideri utilizzare i servizi della rete Bussi per raggiungere i musei, ecco un'alternativa unica: prendi la linea 71 (Staz.ne Metro Tiburtina) e dopo 9 fermate scendi a S. Claudio. Da lì, prendi la linea 492 (Staz.ne Metro Cipro) che ti porterà a Bastioni di Michelangelo. Infine, raggiungi a piedi l'ingresso dei musei.

Il modo più veloce per arrivare è quello che mi serve

Sto cercando il percorso più veloce!

L'opzione più veloce e conveniente per raggiungere i Musei Vaticani dalla Stazione Termini di Roma è prendere la metropolitana, che in genere impiega circa trenta minuti (salvo imprevisti).

In alternativa, prendendo l'autobus dovremo considerare del tempo extra per i trasferimenti a piedi, con un tempo di percorrenza totale di quasi un'ora.

Mappa della Città del Vaticano

Mappa della Città del Vaticano

Trovaci su Google Maps