La ricostruzione della facciata è importante, ma durante la visita ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina si percepisce soprattutto ciò che l'architettura rappresentava. Procuratevi un biglietto d'ingresso per saltare la lunga coda; godetevi anche altre gallerie lungo il percorso e ascoltate altre storie da un'altra guida.
Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Durata
Guida turistica dal vivo
Un esempio? Vi racconto un dettaglio importante che forse non tutti conoscono: prima della rappresentazione di Michelangelo, Dio non aveva un volto umano; era solo una mano che veniva dal cielo e puntava il dito verso il basso. Con questi affreschi, la Cappella Sistina si impone come la più alta manifestazione del Rinascimento italiano e di conseguenza mondiale. Sul soffitto della Cappella, Michelangelo dipinse una serie di affreschi sulle storie della Genesi. Tra questi, il più famoso è certamente la Creazione di Adamo. Dopo la visita, sentitevi liberi di trascorrere altro tempo all'interno della Basilica a vostro piacimento, senza una guida. Un dettaglio importante che forse non tutti conoscono: prima della rappresentazione di Michelangelo, Dio non aveva un volto umano. Era rappresentato solo come una mano dal cielo che puntava verso il basso. Con questi affreschi, la Cappella Sistina si dichiara con orgoglio il vertice dell'arte rinascimentale italiana e, per estensione, dell'arte mondiale. Sul soffitto della cappella, Michelangelo dipinse una serie di affreschi tratti dalle storie della Genesi. Il più famoso di questi è senza dubbio la Creazione di Adamo. Dopo la visita, potrete trascorrere del tempo all'interno della Basilica a vostro piacimento, senza guida.Ingresso alla Basilica di San Pietro NOTA: (non garantita)