Scoprite i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro con un'escursione guidata da Civitavecchia. Riceverete biglietti d'ingresso "salta fila" e godrete di un trasferimento di andata e ritorno.
Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Durata
Guida turistica dal vivo
Piccolo gruppo
Ritiro incluso
Scoprite l'affascinante patrimonio religioso del Vaticano partecipando a una visita guidata da Civitavecchia. Godetevi l'eccezionale privilegio di evitare le lunghe code con i biglietti per i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro, che vi permetteranno di scoprire le loro meraviglie insieme a un esperto. Iniziate il vostro viaggio al porto di Civitavecchia, dove vi verrà organizzato un comodo pick-up. Iniziate un tour di gruppo intimo verso i Musei Vaticani e incontrate la vostra guida ben informata. Con il privilegio speciale dei biglietti "salta fila", avrete l'opportunità di entrare nei musei in modo davvero straordinario. Una volta raggiunta una terrazza panoramica, vi si aprirà davanti una vista mozzafiato della cupola di San Pietro, che getta il suo sguardo maestoso sui giardini vaticani. Quando muoverete i primi passi all'interno del museo, preparatevi a vivere un'avventura straordinaria attraverso un immenso assortimento di opere d'arte di inestimabile valore, realizzate da artisti di fama come Bernini, Raffaello, Botticelli, Perugino e altri ancora. Questi tesori inestimabili trovano la loro armoniosa dimora sotto un unico tetto. Preparatevi a esplorare l'affascinante passato del Vaticano, dove numerosi papi hanno vissuto e arricchito i suoi tesori artistici nel corso dei secoli. Lasciatevi stupire dall'incredibile bellezza delle antiche statue romane e ammirate le grandiose scene rappresentate nell'ampia Sala degli Arazzi. Fate un viaggio ipnotico attraverso l'incantevole Sala delle Carte Dipinte, completamente rapiti dal suo irresistibile fascino. Infine, ammirate l'ineguagliabile splendore del soffitto della Cappella Sistina e lasciatevi stupire dall'impareggiabile capolavoro di Michelangelo, "Il Giudizio Universale".