Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Durata
Saltare la fila per i biglietti
Guida turistica dal vivo
All'ingresso dei Musei Vaticani incontrerete una guida ben informata che vi permetterà di saltare la fila per accedere a quella che è considerata una delle più importanti collezioni d'arte del mondo.
Questo specialista conosce ogni centimetro del museo e può condurvi abilmente attraverso il complesso sistema di oltre 1.200 gallerie che si è venuto a creare.
Aprendola subito, si sono viste le Stanze di Raffaello, i manufatti dell'antica Roma e della Grecia nel Cortile del Belvedere e la Galleria delle Carte Geografiche, ma sempre tenendo presente l'obiettivo principale: raggiungere la Cappella Sistina.
Mentre passeggiate negli ex appartamenti papali, la guida vi indicherà importanti opere d'arte dell'Antica Grecia e di Roma e vi spiegherà come queste abbiano ispirato il genio artistico che è poi nato nel Rinascimento, in particolare in Italia.
Gran parte della visita è dedicata alla magnifica Cappella Sistina e alla sua storia di committenza, culminata con il contributo di Michelangelo Buonarroti in persona.
Vi racconterà la vita tumultuosa e affascinante di questo artista che, pur considerandosi più uno scultore che un pittore, trascorse molti anni a creare affreschi su un soffitto che svetta fino a 44 piedi! La guida vi aiuterà a separare il mito dai fatti e dalle storie gonfiate che di solito vengono raccontate a Hollywood su quest'opera monumentale, rivelando anche i costi fisici e mentali che essa comportò per il suo creatore.
Dopo aver trascorso molto tempo ad ammirare il soffitto più famoso del mondo, potrete usufruire dell'accesso prioritario alla Basilica di San Pietro o rimanere nella zona di San Pietro.
Pietro o rimanere nei musei per visitare le altre 1.400 gallerie d'arte secondo i vostri ritmi.