Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Durata
Guida turistica dal vivo
Iniziate uno sguardo speciale ai Musei Vaticani, con la vostra guida personale, per scoprire la storia profonda e l'abilità all'interno delle sue mura.
La vostra visita inizia ai Musei Vaticani, dove attraverserete gallerie famose come la Galleria dei Candelabri, la Galleria degli Arazzi e la Galleria delle Carte Geografiche.
Queste grandi sale offrono uno sguardo sulla bellezza dell'arte rinascimentale e della storia papale.
Nell'ambito di questa esperienza unica, conoscerete le gemme nascoste del Vaticano, a partire dalla Pinacoteca Vaticana.
Qui potrete ammirare capolavori che spesso sfuggono alla folla, dando uno sguardo ravvicinato alle opere di celebri artisti come Raffaello, Caravaggio e Leonardo da Vinci.
La guida condividerà le riflessioni più importanti su queste opere straordinarie, aiutandovi a comprenderne meglio l'importanza.
Il viaggio si sposta nella splendida Cappella Sistina, dove gli straordinari dipinti di Michelangelo coprono ogni centimetro della parete superiore e posteriore.
Rimanete in lode mentre la guida vi spiega i punti salienti de "Il Giudizio Universale" e de "La Creazione di Adamo", opere che hanno segnato profondamente il percorso della storia dell'arte.
Concludete la vostra visita alla Basilica di San Pietro, la chiesa
Pietro, la chiesa di tutte le chiese.
Ammirate la grandiosità dell'architettura, la gloria della cupola e la pura bellezza del Baldacchino del Bernini.
La vostra guida privata vi svelerà storie nascoste sulle origini della basilica e sul perché di tanti tesori che custodisce, come la "Pietà" di Michelangelo.
Questo tour offre la rara opportunità di entrare in alcuni dei luoghi più famosi del Vaticano e in gemme poco conosciute, il tutto con una guida privata che si assicurerà che la vostra esperienza sia indimenticabile e su misura per voi.
Caffè Vaticano
Visita guidata (2,5 ore)
Visita guidata
Visita guidata
Visita guidata
Visita guidata
Visita guidata (20 minuti)
Visita guidata (1,5 ore)
Piazza San Pietro