Musei Vaticani: Visita guidata di 2 ore e mezza senza biglietto

Informazioni sull'attività

  • money-transfer-coin-arrow_15355109 Cancellazione gratuita

    Cancel up to 24 hours in advance for a full refund
  • calendar-salary_14227546 Prenota ora e paga dopo

    Keep your travel plans flexible — book your spot and pay nothing today.
  • time-forward_15911935 Durata

    2.5 hours
  • guida_13794414 Guida turistica dal vivo

    German French Italian English Spanish Portuguese Russian

La vostra esperienza

Punti di forza

  • Per quanto riguarda la necessità di fare la fila per il biglietto ai Musei Vaticani, al loro posto vi verrà offerta la visione delle opere più importanti con la guida di uno storico dell'arte. Scoprite gli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina e la sua famosa Pietà nella Basilica di San Pietro.

Descrizione completa

Un viaggio stimolante nell'arte e nella storia con uno storico per un'esplorazione di 2,5 ore dei Musei Vaticani, della Cappella Sistina e della Basilica di San Pietro. Lasciatevi coinvolgere dalle affascinanti storie che ogni capolavoro ha da raccontare, mentre la vostra guida autorizzata si assicura che nessun segreto venga lasciato in sospeso durante questo delizioso viaggio! Partendo dai Musei Vaticani, avrete il vantaggio di saltare la fila, e questo tour autoguidato vi permetterà di vagare al vostro ritmo. Potrete ammirare l'arte greca antica, le statue romane e le opere rinascimentali di pittori come Michelangelo, con le spiegazioni architettoniche di una guida esperta. Non solo visiterete questi luoghi storicamente significativi all'interno dello Stato della Città del Vaticano, ma imparerete anche la storia e la crescita della Chiesa cattolica attraverso storie emozionanti di rivalità tra artisti specifici durante il Rinascimento che hanno portato a opere d'arte straordinarie! Una volta partiti per il vostro viaggio, inizierete con i Musei Vaticani, dove sono esposte le opere d'arte di spicco realizzate da geni come Leonardo da Vinci e Raffaello. Oltre a questo luogo, ci sposteremo poi alla Cappella Sistina, ricca di favolose opere d'arte tra cui "Il Giudizio Universale" dipinto da Michelangelo nel 1541. Per terminare la nostra visita, ci recheremo nella Basilica di San Pietro, dove ci attendono numerosi tesori barocchi, tra cui la Pietà, scolpita con assoluta maestria e semplicemente mozzafiato.

Comprende

  • I biglietti d'ingresso sono un vantaggio aggiuntivo, e nel costo sono incluse le tasse locali. Avrete come guida uno storico dell'arte professionista. Questa visita turistica vi permette di saltare la fila dei biglietti.

Non include

  • I servizi come il trasporto da e per l'hotel, le mance e le spese opzionali sono forniti in omaggio, così come il trasporto alle attrazioni.

Cosa portare

  • Passaporto o carta d'identità

Non sono ammessi

  • Animali domestici
  • Per quanto riguarda la moda estiva, la combinazione che funziona bene per le donne è la canotta abbinata a pantaloncini di jeans o minigonne, oltre ai crop top senza maniche abbinati alle infradito. Indossarli a piedi non può essere così caldo.

Informarsi prima di andare

  • Prima di entrare nella struttura, tutti i visitatori devono passare attraverso una procedura di sicurezza di tipo aeroportuale. A volte, durante l'alta stagione, ci possono essere 30 minuti di attesa per superare i controlli di sicurezza.
  • Nei Musei Vaticani e in qualsiasi chiesa vige un codice di abbigliamento simile. È vietato indossare pantaloncini e camicie senza maniche. Inoltre, sia gli uomini che le donne devono assicurarsi che le ginocchia e le spalle siano coperte. Se non si rispettano questi requisiti di abbigliamento, si viene allontanati.
  • Si può dire che la manifestazione comporta una discreta quantità di camminate. Le agevolazioni per gli studenti sono disponibili per chi ha meno di 26 anni e possiede la Carta Internazionale dello Studente (ISIC), mentre gli sconti per i bambini si applicano dai 7 ai 18 anni e i neonati sotto i 6 anni entrano gratuitamente. A causa di alcuni impedimenti nella Cappella Sistina, questo tour non può accogliere persone in sedia a rotelle.