Cancellazione gratuita
Durata
Saltare la fila per i biglietti
Piccolo gruppo
Subito dopo l'arrivo ai Musei Vaticani, unitevi alla fila dei possessori di biglietti.
Questo vi permetterà di evitare una coda che altrimenti potrebbe durare fino a due ore.
Una volta entrati, potrete passeggiare a vostro piacimento tra quella che è probabilmente la più straordinaria collezione al mondo di artefatti culturali, artistici e religiosi.
Tra questi, la Cappella Sistina, la Galleria delle Carte Geografiche, il Gabinetto delle Maschere, la Collezione d'Arte Moderna e Contemporanea, le Stanze di Raffaello e i gloriosi affreschi di Michelangelo, tra cui La Creazione di Adamo e Il Giudizio Universale.
Lasciate il museo sapendo come il Rinascimento abbia plasmato l'uso della Chiesa cattolica romana e rivelando alcuni dei segreti meglio custoditi della Città del Vaticano.
Godetevi l'accesso prioritario esclusivo al Colosseo, al Foro Romano e al Palatino.
Una guida elettronica o stampata sarà a vostra disposizione per un resoconto dettagliato di secoli di storia romana.
I biglietti d'ingresso rapidi vi permetteranno di evitare le lunghe code alla biglietteria.
Altri suggerimenti fuori dai sentieri battuti: Ammirate le viste panoramiche mozzafiato dal colle Palatino (una delle zone più antiche di Roma) ed esplorate le strutture governative in rovina ospitate nel Foro Romano.
Sono passati più di 1.900 anni da quando è stato costruito questo colossale stadio con tanti eventi terribili che si sono svolti tra le sue mura.
Questa eredità di tristezza è stata quasi sempre messa a frutto, con i membri della famiglia dell'imperatore e altri romani seduti ad assistere a combattimenti gladiatori ancora più macabri.
Non è solo conosciuto come l'anfiteatro più grande del mondo, ma anche come il più grande kababalaghan del mondo.