Uno dei modi in cui potrete vedere il Colosseo e i Musei Vaticani nell'ambito di una visita guidata alle meraviglie archeologiche di Roma è che potrete farlo senza fare la fila in entrambi i luoghi. Una guida esperta vi accompagnerà in una passeggiata attraverso il Palatino e il Campidoglio, includendo anche l'ingresso ai musei.
Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Durata
Guida turistica dal vivo
Piccolo gruppo
Prenotando il nostro tour di un giorno, potrete ammirare le incredibili attrazioni dell'area del Colosseo, dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina. Dimenticatevi di aspettare in lunghe file o di cercare di acquistare i biglietti: le nostre guide sono esperti che vi condurranno in questo viaggio esclusivo. Avrete accesso all'interno del Colosseo, dove potrete ammirare la sua magnifica architettura e conoscere la sua affascinante storia, compresi i famosi combattimenti tra gladiatori. Come bonus aggiuntivo durante la stagione estiva, vi porteremo anche sul colle Palatino, considerato la culla di Roma, e vi offriremo uno sguardo più ravvicinato sul Foro Romano. Per gli amanti delle pittoresche viste panoramiche del Foro Romano e delle sue vicinanze, il Campidoglio è la scelta ideale, essendo a pochi passi dal Municipio. Al contrario, se visitate Roma durante l'inverno, tra novembre e marzo, sarebbe bello iniziare la giornata con una colazione calda in uno dei piccoli caffè situati in tutta Roma, in grado di ospitare non più di 5 persone. Tuttavia, assicuratevi di non partire per un viaggio intorno ai Musei Vaticani senza aver ammirato le sue attrazioni principali, come la Basilica di San Pietro o la Cappella Sistina. Se parliamo di Roma come destinazione turistica, uno dei luoghi più suggestivi da visitare nella città è, naturalmente, i Musei Vaticani. Secondo il loro sito web, questi comprendono 54 gallerie e quattro musei, principalmente musei di scultura - Museo Pio-Clementino, Museo Chiaramonti, Museo Gregoriano Etrusco e Museo Gregoriano Egiziano. Qui si possono ammirare le opere di Leonardo Da Vinci e Michelangelo, Caravaggio, oltre ad altri grandi artisti come Raffaello e Giotto, che stupiranno chiunque ami l'arte per la sua bellezza. Tra le cinquantaquattro gallerie spicca la Cappella Sistina, acclamata a livello internazionale, terminata nel 1483 e sontuosamente decorata con affreschi squisiti, che la rendono una delle cappelle più famose al mondo. La Città del Vaticano non è solo una galleria d'arte ma anche un centro religioso, quindi alcuni eventi qui hanno un significato religioso, come il conclave papale, quando viene eletto un nuovo papa.