Avete mai pensato di girare per Roma a vostro piacimento? Prendete in considerazione una crociera di 24 ore in battello sul Tevere. Potrete ammirare alcuni luoghi fantastici e apprezzare la comodità di salire e scendere a piacimento alle fermate più vicine.
Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Validità
Audioguida inclusa
Ammirate le bellezze di Roma dal fiume Tevere. Dotati di un biglietto valido 24 ore, salpate per una crociera in battello con partenza e arrivo. I ponti superiori sono aperti per godere di viste panoramiche, mentre i salotti inferiori sono confortevoli, mentre un commento a bordo fornisce informazioni sulla storia della città e sui ponti che si incontrano. Dal ponte di Nenni all'Isola Tiberina, il viaggio panoramico si snoda per circa sei chilometri - o circa tre punti e sei miglia - e credetemi, è affascinante! Il biglietto può essere utilizzato in qualsiasi momento in uno dei quattro punti di partenza: Il primo è l'Isola Tiberina con Lungotevere Degli Anguillara, il secondo è Ponte dell'Angelo con Lungotevere Tor Di Nona, il quarto è il Palazzo di Giustizia con Lungotevere Marzio. Il tour vi condurrà in siti mozzafiato, ricchi di significato storico e culturale. Le tappe? Piazza del Popolo, Castel S. Angelo, persino la Città del Vaticano - abbastanza per far battere il cuore a chiunque! Vi sentite energici? Scendete al molo dell'Isola Tiberina e assaporate una passeggiata verso l'animata Piazza Venezia o, già che ci siete, perché non visitare luoghi idilliaci come Piazza di Spagna, senza dimenticare la Bocca della Verità, nascosta in bella vista per la vostra presenza? Non ve l'ho detto prima, ma ciò che rende questo tour ancora più coinvolgente è che dal molo di Castel S. Angelo - sì, proprio così - si parte da Piazza di Spagna. Angelo - sì, ci stiamo tornando - sarete a pochi passi dalla Basilica di San Pietro e dai Musei Vaticani, ricchi di cultura e comodamente immersi nell'ombra della Città del Vaticano. Non preoccupatevi della lingua, perché il commento è multilingue - anche l'inglese è compreso, giusto? seguito dal francese (viva la Francia), dal persistente spagnolo ¡Arriba!, dal classico italiano (quando si è a Roma...), dal preciso tedesco Ja anche dal cinese 我们去吧 che vi aspetta!