Roma: Musei Vaticani e Cappella Sistina: biglietto "salta le file"

Informazioni sull'attività

  • money-transfer-coin-arrow_15355109 Cancellazione gratuita

    Cancel up to 24 hours in advance for a full refund
  • calendar-salary_14227546 Prenota ora e paga dopo

    Keep your travel plans flexible — book your spot and pay nothing today.
  • time-forward_15911935 Durata

    3 hours

La vostra esperienza

Punti salienti

  • Ammirate gli iconici affreschi creati da Michelangelo che adornano il soffitto della Cappella Sistina.
  • Immergetevi nella Città del Vaticano e prendetevi tutto il tempo che volete grazie ai biglietti digitali pre-attivati a vostra disposizione.
  • L'ingresso ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina è rapido. Un'altra scoperta che farete sono gli straordinari affreschi rinascimentali degli Appartamenti Borgia.
  • Attraversando il percorso museale, vedrete anche le Stanze di Raffaello, che raccontano la loro storia.

Descrizione completa

Siete stanchi di fare la fila alla biglietteria dei Musei Vaticani? Allora questi biglietti "salta fila" fanno al caso vostro. Vi porteranno direttamente a una collezione d'arte così vasta che potrete esplorarla con il vostro ritmo. Una volta entrati nel museo, prestate attenzione solo alle parti più importanti: ci sono diverse gallerie con capolavori di inestimabile valore. Raggiungerete presto la Cappella Sistina e potrete ammirare i suoi splendidi interni: ricordatevi di alzare lo sguardo verso il soffitto, dove vi attende il capolavoro di Michelangelo. La rappresentazione del Giudizio Universale dimostra chiaramente il motivo per cui Michelangelo è considerato uno dei più grandi artisti della storia, non solo per la sua abilità ma anche per la sua visione. Più avanti, lungo il percorso dei Musei Vaticani, si trovano quattro sale decorate da Raffaello e dalla sua bottega. Prendetevi il tempo necessario per apprezzare gli affreschi creati all'epoca in cui questi due maestri si contendevano le commissioni di Papa Giulio II - considerati da molti storici dell'arte come il vertice dell'arte rinascimentale italiana insieme alle opere che si trovano più tardi sul soffitto di Michelangelo.

Include

  • Biglietti "salta fila" per i Musei Vaticani
  • Accesso VIP alla Cappella Sistina
  • Ingresso esclusivo alle Stanze di Raffaello
  • Visita privata dell'Appartamento di Papa Alessandro Borja

Non include

  • Guida dal vivo di AI.

Cosa portare

  • Passaporto o carta d'identità.

Non sono ammessi

  • Animali domestici
  • Pantaloncini
  • Valigie o borse troppo grandi
  • Minigonne
  • Camicie senza maniche

Prima di partire

  • La visita è autogestita, senza guida in carne e ossa. È possibile noleggiare un'audioguida in diverse lingue.
  • Riceverete i biglietti pronti per l'uso entro le 22:00 del giorno precedente tramite WhatsApp ed e-mail.
  • Non rivolgetevi ai venditori ambulanti dell'area vaticana, perché sono fonti di informazione inaffidabili.
  • All'interno dei Musei Vaticani è presente un deposito bagagli gratuito.