Intraprendete una visita guidata ai Musei Vaticani e all'illustre Cappella Sistina, passeggiando tranquillamente tra i corridoi. Ammirate la vasta collezione d'arte privata, che vanta capolavori creati dai famosi artisti Raffaello e Michelangelo.
Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Durata
Guida turistica dal vivo
Vi invitiamo umilmente ad accompagnarci in un'ipnotica spedizione attraverso i Musei Vaticani. Situati all'interno dell'illustre Città del Vaticano, questa straordinaria collezione di musei vi lascerà sicuramente a bocca aperta. È ampiamente acclamato come uno dei più vasti complessi museali mai costruiti, che si estende per una sorprendente distanza di quasi 15 km e contiene circa 2.000 straordinarie camere. Un tempo questo splendido insieme era riservato esclusivamente alla gioia del Papa. Oggi, invece, è aperto alle anime fortunate che possono partecipare alla nostra esclusiva spedizione in piccoli gruppi. Con un numero massimo di 12 fortunati, avrete l'onore di evitare le file e di immergervi nei corridoi che custodiscono la più vasta collezione artistica privata del mondo. Preparatevi a lasciarvi affascinare dai racconti avvincenti del potere e del mistero del Vaticano, mentre la vostra guida ben informata li condivide con voi. Queste storie faranno rivivere gli straordinari capolavori dell'epoca rinascimentale. Passeggiate con calma attraverso le camere interconnesse note come Stanze di Raffaello, adornate da magnifici dipinti di Raffaello stesso e dei suoi talentuosi allievi. E poi preparatevi a vivere un'esperienza davvero impressionante al cospetto della stupefacente bellezza della Cappella Sistina, un venerato santuario sacro che funge da cappella personale del Papa. Lasciatevi stupire dagli straordinari affreschi creati da Michelangelo, tra cui le sue celebri opere "La creazione di Adamo" e "Il Giudizio Universale". In seguito, il tour vi condurrà alla Basilica di San Pietro, un luogo mozzafiato che va oltre la semplice chiesa. Quando entrerete, preparatevi a rimanere stupiti dalla grandiosità della sua architettura e dalla squisita bellezza dei mosaici che decorano questo santuario. Non perdete l'occasione di ammirare un altro capolavoro creato da Michelangelo: la famosa scultura "La Pietà". La Basilica di San Pietro, nota per il suo ampio background storico, si ritiene che si trovi esattamente nel luogo in cui San Pietro Apostolo fu crocifisso e sepolto. La guida offrirà un'introduzione completa alla basilica, sottolineando il suo immenso significato come luogo più sacro della religione cristiana.