Roma: Musei Vaticani e Cappella Sistina Tour per piccoli gruppi

Informazioni sull'attività

  • money-transfer-coin-arrow_15355109 Cancellazione gratuita

    Cancel up to 24 hours in advance for a full refund
  • calendar-salary_14227546 Prenota ora e paga dopo

    Keep your travel plans flexible — book your spot and pay nothing today.
  • time-forward_15911935 Durata

    3 hours
  • guida_13794414 Guida turistica dal vivo

    Italian English Spanish

La vostra esperienza

Punti di forza

  • Esplorate senza problemi le attrazioni più importanti della Città del Vaticano e provate la comodità di saltare la fila.
  • Scoprite gli stupefacenti Musei Vaticani, con la loro vasta collezione di 65.000 dipinti, mentre intraprendete un viaggio alla scoperta delle vaste meraviglie e delle 1.400 sale che li ospitano.
  • Ammirate le antiche mappe e gli affreschi e lasciatevi incantare dalla loro bellezza.
  • Visitate la Cappella Sistina e ammirate l'impressionante bellezza del capolavoro di Michelangelo che adorna il soffitto.
  • Un gruppo intimo, limitato a un massimo di 12 persone, si imbarca in un tour.

Descrizione completa

Vi invitiamo umilmente ad accompagnarci in un'ipnotica spedizione attraverso i Musei Vaticani. Situati all'interno dell'illustre Città del Vaticano, questa straordinaria collezione di musei vi lascerà sicuramente a bocca aperta. È ampiamente acclamato come uno dei più vasti complessi museali mai costruiti, che si estende per una sorprendente distanza di quasi 15 km e contiene circa 2.000 straordinarie camere. Un tempo questo splendido insieme era riservato esclusivamente alla gioia del Papa. Oggi, invece, è aperto alle anime fortunate che possono partecipare alla nostra esclusiva spedizione in piccoli gruppi. Con un numero massimo di 12 fortunati, avrete l'onore di evitare le file e di immergervi nei corridoi che custodiscono la più vasta collezione artistica privata del mondo. Preparatevi a lasciarvi affascinare dai racconti avvincenti del potere e del mistero del Vaticano, mentre la vostra guida ben informata li condivide con voi. Queste storie faranno rivivere gli straordinari capolavori dell'epoca rinascimentale. Passeggiate con calma attraverso le camere interconnesse note come Stanze di Raffaello, adornate da magnifici dipinti di Raffaello stesso e dei suoi talentuosi allievi. E poi preparatevi a vivere un'esperienza davvero impressionante al cospetto della stupefacente bellezza della Cappella Sistina, un venerato santuario sacro che funge da cappella personale del Papa. Lasciatevi stupire dagli straordinari affreschi creati da Michelangelo, tra cui le sue celebri opere "La creazione di Adamo" e "Il Giudizio Universale". In seguito, il tour vi condurrà alla Basilica di San Pietro, un luogo mozzafiato che va oltre la semplice chiesa. Quando entrerete, preparatevi a rimanere stupiti dalla grandiosità della sua architettura e dalla squisita bellezza dei mosaici che decorano questo santuario. Non perdete l'occasione di ammirare un altro capolavoro creato da Michelangelo: la famosa scultura "La Pietà". La Basilica di San Pietro, nota per il suo ampio background storico, si ritiene che si trovi esattamente nel luogo in cui San Pietro Apostolo fu crocifisso e sepolto. La guida offrirà un'introduzione completa alla basilica, sottolineando il suo immenso significato come luogo più sacro della religione cristiana.

Include

  • Cuffie
  • Per tre ore, sfruttate le conoscenze di un esperto che vi farà da guida.
  • Saltate la fila e ottenete l'accesso immediato ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina.

Non include

  • Mance

Cosa portare

  • Scarpe che garantiscano un elevato livello di comfort.
  • Occhiali da sole
  • Macchina fotografica

Non sono ammessi

  • Pantaloncini
  • Valigie o borse troppo grandi
  • Gonne di lunghezza inferiore.
  • Camicie senza maniche

Informarsi prima di partire

  • È importante notare che, in caso di pioggia, il tour si svolgerà come previsto.
  • Non sono previsti rimborsi in caso di perdita di voli, autobus, treni o altri mezzi di trasporto.
  • È vietato esporre le spalle, indossare minigonne e pantaloncini.