Scoprite il meglio di Roma con questo biglietto combinato. Saltate la fila per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina, gustate una cena deliziosa e concludete la giornata con un concerto d'opera in una chiesa storica.
Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Durata
Audioguida inclusa
Host o greeter
Intraprendete un viaggio mozzafiato attraverso gli elementi dell'arte e delle narrazioni religiose, saltando senza sforzo le lunghe code all'ingresso dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina. Potrete ammirare tutto ciò che è possibile al vostro ritmo, piuttosto che vagare senza meta e di fretta. Ricordate di scegliere l'opzione di uscire direttamente nella Basilica di San Pietro se il vostro tour inizia prima delle 14:30 (questa scelta è disponibile solo a quell'ora). E quando cala la sera, immergetevi nelle magnifiche melodie degli accattivanti concerti d'opera che si tengono nella storica chiesa di Roma, rinomata per la sua acustica impeccabile. Immaginate il concerto. L'atmosfera si riempie delle incantevoli melodie di bellissime opere liriche e di rinomati brani di musica classica, i cui autori sono tra i più eminenti compositori italiani: Verdi, Rossini, Puccini. Non trascuriamo nemmeno Bellini e Vivaldi! E come possiamo tralasciare Leoncavallo o Mascagni... Tutti loro presentano creazioni straordinarie! Preparatevi a lasciarvi conquistare da astute canzoni napoletane che traboccano di incanto, evocando davvero una deliziosa sensazione per il vostro udito. Ora, introduciamo un elemento cruciale: gli eccezionali solisti tenore e soprano che infondono vitalità e profondità emotiva in ogni aria d'opera e canzone napoletana; le loro note melodiche si intrecciano con grazia intorno agli accordi armoniosi emanati da un pianoforte a coda meticolosamente posizionato dall'altra parte della sala. Ora, immaginate cosa segue questa delizia uditiva? Non è altro che l'opportunità di rilassarsi e di concedersi un po' di relax all'Enoteca Corsi, un affascinante ristorante italiano a conduzione familiare dove il calore e il comfort sono presenti in ogni aspetto. E cosa vi regala un immenso piacere? Una cena italiana stuzzicante e deliziosa, servita con vero stile! L'Enoteca Corsi, un delizioso ristorante visitato non solo dai turisti di passaggio, ma anche dagli abitanti di Roma, i suoi residenti, è un locale davvero lodevole. La sua essenza risiede nel cuore di Roma, vicino alla famosa icona del Pantheon. Armonie melodiche si fondono in melodie finemente accordate in un luogo impressionante che trasuda grandezza ed eleganza: la Chiesa Valdese (via IV Novembre 107). Questa maestosa struttura vanta un'acustica notevole per ospitare concerti. Situata all'interno di un edificio storico nel cuore di Roma, la chiesa si trova a soli 300 metri da Piazza Venezia. Lasciatevi trasportare dalle melodie ipnotiche dell'"Adagio" di Tomaso Albinoni, dalle note rinfrescanti della "Primavera" di Antonio Vivaldi, tratta dalla sua celebre composizione "Le quattro stagioni", e dalla potente aria di Giacomo Puccini - "Nessun Dorma", che riecheggia nell'accattivante opera Turandot. Preparatevi a lasciarvi incantare da Ruggero Leoncavallo che canta con passione "Mattinata" e lasciate che Pietro Mascagni vi trasporti in un mondo di emozioni rustiche con il suo incantevole "Intermezzo" ispirato a Cavalleria Rusticana. Preparatevi a lasciarvi conquistare dalle incantevoli melodie de "La Traviata" di Giuseppe Verdi che ci travolge con la sua potente ouverture. Inoltre, la composizione "Estate" di Antonio Vivaldi, tratta dal suo celebre capolavoro in quattro parti "Le quattro stagioni", ci trasporterà in vivaci scene di natura. Per finire, prima dell'intervallo, abbiamo il piacere di ascoltare l'ipnotica interpretazione di Giacomo Puccini dell'aria mozzafiato "E lucevan le stelle" dalla sua opera Tosca. Dopo la pausa, ci avventuriamo nel bellissimo mondo della musica napoletana con la loro sentita interpretazione di Torna a Surriento. Seguono le incantevoli melodie che rappresentano ogni stagione della suite Le quattro stagioni. Infine, ci tuffiamo a capofitto in un territorio familiare e ci abbandoniamo a classici amatissimi come O Sole Mio. Il tutto è accompagnato da una deliziosa performance di circa 70 minuti, in cui assaporiamo un antipasto italiano insieme a una pasta a scelta tra Mezzemaniche o Spaghetti. Per finire, ci viene offerto un arrosto di vitello o una fresca mozzarella di bufala, seguiti da un confortante dessert fatto in casa. Non dovete preoccuparvi di alcuna condizione o obbligo! Tuttavia, è importante tenere presente che le modifiche al menu sono abbastanza comuni: dopo tutto, anche i bambini sotto i sei anni meritano di sperimentare la felicità, ma in porzioni più piccole!