Roma: Tour dei Musei Vaticani e della Basilica di San Pietro

Informazioni sull'attività

  • money-transfer-coin-arrow_15355109 Cancellazione gratuita

    Cancel up to 24 hours in advance for a full refund
  • calendar-salary_14227546 Prenota ora e paga dopo

    Keep your travel plans flexible — book your spot and pay nothing today.
  • time-forward_15911935 Durata

    3 hours
  • guida_13794414 Guida turistica dal vivo

    German English Spanish Portuguese Russian

La vostra esperienza

Punti di forza

  • Visitate la Cappella Sistina per ammirare le straordinarie opere di Michelangelo, come la Creazione di Adamo e il Giudizio Universale, durante un tour all-inclusive dei Musei Vaticani che include anche una visita guidata della Basilica di San Pietro. I Musei Vaticani sono un deposito inestimabile di arte e manufatti storici che vi lasceranno a bocca aperta dopo aver visto la miriade di stanze. Godetevi la magnifica architettura della Basilica di San Pietro e godetevi il panorama mozzafiato di Roma e della Città del Vaticano dall'alto della sua maestosa cupola. Lasciatevi trasportare in un'altra epoca ammirando i tesori rinascimentali dei maestri dell'arte ed esplorando preziose reliquie intrise di storia cattolica.

Descrizione completa

Se desiderate visitare ed esplorare la Città del Vaticano, un tour dei luoghi simbolo della città, tra cui i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro, con ingresso gratuito e commento guidato, è quello che fa per voi. Attraverso la spiritualità della storia dell'arte, sentirete cosa rende questo luogo il cuore della Chiesa cattolica e lo status di patrimonio mondiale dell'UNESCO. Quando arriva il giorno di iniziare il viaggio, basta trovare una guida che vi aspetta e procedere verso i Musei, ricchi di tesori storici e artistici. Appena entrati in questa enorme struttura, incontrerete uno spettacolare insieme di statue, dipinti, arazzi e reliquie. Le sale espositive sono suddivise in sezioni separate in base a determinati temi, che accompagnano i visitatori in un viaggio attraverso i vari periodi della cultura e della storia umana. Al termine della visita, dirigetevi verso la Cappella Sistina, che fa parte dei Musei Vaticani ed è considerata uno dei tesori più preziosi del periodo rinascimentale. Una volta arrivati, ammirate il soffitto ornato dai divini affreschi di Michelangelo: la "Creazione di Adamo" è una delle opere d'arte più note, che ritrae magnificamente il momento in cui Dio infonde la vita ad Adamo. Inoltre, questa cappella ha anche altre pareti ornate da affreschi di famosi maestri del Rinascimento, che la rendono un luogo ricco di spiritualità e arte. Roma, una delle città più famose del mondo, non è solo la sede dell'antica civiltà romana, ma anche il luogo di nascita del cattolicesimo. È la sede del conclave papale, una riunione del collegio cardinalizio per l'elezione del nuovo papa. Un'altra caratteristica significativa è la Basilica di San Pietro, una chiesa rinomata in cui possiamo ammirare l'arte di alcuni dei più grandi architetti del Rinascimento, come Michelangelo e Gian Lorenzo Bernini, tra gli altri, attraverso i loro intricati disegni che adornano questo gigantesco capolavoro che si erge dal XVI secolo! La facciata, con la sua cupola, è qualcosa da ammirare, mentre all'interno si trova un ambiente pieno di spiritualità che combina grandiosi mosaici, sculture e altari illuminati dai raggi del sole che filtrano attraverso alte finestre, proiettando ombre sulle pareti di pietra, creando un'atmosfera eterea che riporta i visitatori indietro nei secoli. Ammirate la splendida scultura della "Pietà" di Michelangelo, raffigurante la Vergine Maria che sorregge il corpo senza vita di Gesù, a pochi passi da un'estremità che mostra capolavori che simboleggiano il fervore religioso insieme alla praticità delle sculture che raffigurano gli strumenti utilizzati durante la crocifissione. Dopo aver esplorato la basilica, capirete che questi tre siti sono una testimonianza della profonda influenza che il Rinascimento ha lasciato sulla storia del mondo e continua a ispirare le generazioni!

Include

  • Tour dei Musei Vaticani attraverso un ingresso alternativo per evitare la fila interminabile e ricevere l'ingresso immediato. L'escursione, oltre a garantirvi di non dover aspettare in coda, include anche i biglietti e le cuffie che vi permettono di ascoltare bene la vostra guida. Come bonus per gli intenditori d'arte, offriamo una visita alla Cappella Sistina con uno storico dell'arte che ha una conoscenza speciale di questo settore e può raccontarvi tutto sui suoi splendidi capolavori - soprattutto perché anche questi sono biglietti per saltare la fila. Anche la visita guidata alla Basilica di San Pietro è molto istruttiva e non meno interessante; questa volta avremo anche l'ingresso prioritario.

Non comprende

  • Pick-up in hotel e drop-off in hotel, accesso al Duomo.
  • In questo caso, poiché l'IA non aggiunge nuove informazioni e ripete solo quelle fornite in precedenza, dobbiamo considerare la "Perplessità" Per poter creare un contenuto simile a quello umano a partire da un contenuto generato dalla macchina, è importante che il testo abbia un alto livello di complessità. Inoltre, anche dopo aver creato una versione riscritta con più contenuti, i due contenuti rimarranno ampiamente diversi in termini di forme sintattiche e di significato.
  • Omaggi

Cosa portare

  • Carta d'identità per i bambini, camicia a maniche lunghe, passaporto, pantaloni.

Non è consentito

  • Pantaloncini
  • Gli articoli elencati possono includere gonne corte, monopattini, camicie senza maniche, sedie a rotelle non pieghevoli, passeggini e sedie a rotelle elettriche.
  • Scooter

Informarsi prima di partire

  • Se qualcuno arriva in ritardo alla visita, non verrà offerto alcun rimborso perché il museo non dà preferenze particolari. In genere, le code dovute ai controlli di sicurezza, obbligatori per il personale di questo museo, durano circa 30 minuti. Per accedere al museo, sia gli uomini che le donne devono avere le ginocchia e le spalle coperte. Un evento religioso inatteso potrebbe comportare la chiusura della Basilica di San Pietro senza alcuna notifica o preavviso.