Ammirate il ricco patrimonio culturale della Chiesa cattolica in un tour con biglietti "salta fila" per i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro. Godetevi l'accesso ai tesori artistici e alla Cappella Sistina.
Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Durata
Guida turistica dal vivo
Se desiderate visitare ed esplorare la Città del Vaticano, un tour dei luoghi simbolo della città, tra cui i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro, con ingresso gratuito e commento guidato, è quello che fa per voi. Attraverso la spiritualità della storia dell'arte, sentirete cosa rende questo luogo il cuore della Chiesa cattolica e lo status di patrimonio mondiale dell'UNESCO. Quando arriva il giorno di iniziare il viaggio, basta trovare una guida che vi aspetta e procedere verso i Musei, ricchi di tesori storici e artistici. Appena entrati in questa enorme struttura, incontrerete uno spettacolare insieme di statue, dipinti, arazzi e reliquie. Le sale espositive sono suddivise in sezioni separate in base a determinati temi, che accompagnano i visitatori in un viaggio attraverso i vari periodi della cultura e della storia umana. Al termine della visita, dirigetevi verso la Cappella Sistina, che fa parte dei Musei Vaticani ed è considerata uno dei tesori più preziosi del periodo rinascimentale. Una volta arrivati, ammirate il soffitto ornato dai divini affreschi di Michelangelo: la "Creazione di Adamo" è una delle opere d'arte più note, che ritrae magnificamente il momento in cui Dio infonde la vita ad Adamo. Inoltre, questa cappella ha anche altre pareti ornate da affreschi di famosi maestri del Rinascimento, che la rendono un luogo ricco di spiritualità e arte. Roma, una delle città più famose del mondo, non è solo la sede dell'antica civiltà romana, ma anche il luogo di nascita del cattolicesimo. È la sede del conclave papale, una riunione del collegio cardinalizio per l'elezione del nuovo papa. Un'altra caratteristica significativa è la Basilica di San Pietro, una chiesa rinomata in cui possiamo ammirare l'arte di alcuni dei più grandi architetti del Rinascimento, come Michelangelo e Gian Lorenzo Bernini, tra gli altri, attraverso i loro intricati disegni che adornano questo gigantesco capolavoro che si erge dal XVI secolo! La facciata, con la sua cupola, è qualcosa da ammirare, mentre all'interno si trova un ambiente pieno di spiritualità che combina grandiosi mosaici, sculture e altari illuminati dai raggi del sole che filtrano attraverso alte finestre, proiettando ombre sulle pareti di pietra, creando un'atmosfera eterea che riporta i visitatori indietro nei secoli. Ammirate la splendida scultura della "Pietà" di Michelangelo, raffigurante la Vergine Maria che sorregge il corpo senza vita di Gesù, a pochi passi da un'estremità che mostra capolavori che simboleggiano il fervore religioso insieme alla praticità delle sculture che raffigurano gli strumenti utilizzati durante la crocifissione. Dopo aver esplorato la basilica, capirete che questi tre siti sono una testimonianza della profonda influenza che il Rinascimento ha lasciato sulla storia del mondo e continua a ispirare le generazioni!