Utilizzate una visita guidata con biglietti "salta fila" per scoprire i tesori dei Musei Vaticani a Roma e risparmiare tempo sulle code. Godetevi l'arte rinascimentale della Cappella Sistina prima di procedere all'esplorazione indipendente della Basilica di San Pietro.
Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Durata
Guida turistica dal vivo
Provate l'esperienza di viaggiare nel tempo a Roma con un viaggio guidato attraverso alcuni dei suoi luoghi più importanti, come i Musei Vaticani e la Cappella Sistina, utilizzando i pass senza attesa. Inoltre, potrete dedicare del tempo all'esplorazione della Basilica di San Pietro. Iniziate il vostro viaggio dai Musei Vaticani, beneficiando dell'ingresso rapido, che vi darà la possibilità di approfondire i dettagli delle sue meraviglie invece di trascorrere la maggior parte della vostra visita in coda per i biglietti. Il viaggio inizia dal Cortile della Corazza, da cui si ha una vista impressionante dei Giardini Vaticani dall'alto. Durante la sosta iniziale, si visitano altre strutture papali prima di raggiungere il Cortile delle Pigne, al centro della città. Quest'ultimo è stato una residenza estiva per i papi, mentre ora è la sede del Museo Pio Clementino, dove si possono ammirare impressionanti pezzi di arte greco-romana come il Belvedere di Apollo e il Gruppo del Laocoonte. Durante la vostra visita, non dimenticate di fermarvi in queste tre gallerie che conducono agli appartamenti papali: La Galleria dei Candelabri, che espone splendide opere di atelier fiamminghi sotto la guida di Peter Van Aelst, e la Galleria delle Mappe, dipinta su affreschi per ordine di Papa Gregorio XIII, che mostra in dettaglio diverse parti d'Italia con mappe illustrative. Concludete la visita con due capolavori della collezione vaticana: le Stanze di Raffaello, situate all'interno dell'appartamento di Papa Giulio II, e la Cappella Sistina, che presenta straordinarie opere di Michelangelo raffiguranti scene del Libro della Genesi e del Giudizio Universale. Dopo aver lasciato la Cappella Sistina, proseguite dritti per il sentiero che porta alla Basilica di San Pietro, che si trova all'ingresso della città. Pietro, che è privata ed esclusiva per osservare altre opere notevoli, tra cui la scultura della Pietà di Michelangelo e il Baldacchino del Bernini, solo per citarne alcune tra le numerose altre reliquie storiche che rappresentano secoli di grande tradizione. Occorre però precisare che, se si arriva qui di mercoledì mattina, questo percorso non sarà disponibile, e quindi potrebbe verificarsi una situazione imprevista in cui si è costretti a cambiare itinerario. In questi casi, l'intero programma del nostro tour si concentrerà solo sulla visita dei musei durante il nostro soggiorno a Roma.