Venite a immergervi nelle meraviglie della Città del Vaticano attraverso un tour esclusivo, godendo del privilegio dell'accesso VIP. Immergetevi nei regni dell'impareggiabile genialità artistica, ammirando alcune delle più straordinarie collezioni esistenti. Lasciatevi affascinare dalla magnificenza della creazione magistrale di Michelangelo, la Cappella Sistina.
Durata
Guida turistica dal vivo
Politica di cancellazione
Avrete la deliziosa opportunità di incontrare la vostra guida privata ufficiale direttamente davanti al grande ingresso dei Musei Vaticani. Da quel momento inizierete un tour VIP assolutamente straordinario dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina. Con l'aiuto dei vostri biglietti "salta fila", vi sarà garantito un accesso prioritario esclusivo, che vi permetterà di risparmiare tempo prezioso. Preparatevi ad addentrarvi in una collezione d'arte davvero vasta e impressionante che esiste al mondo. Mentre vi aggirate tra gli splendori, soffermatevi nel cortile del Belvedere per apprezzare le notevoli statue antiche romane e greche che lo adornano. In seguito, proseguite il vostro viaggio nella Sala delle Muse, nella Sala Circolare e nella Sala della Croce Greca, dove avrete il privilegio di assistere alla grandiosità del sarcofago di Costantino. Preparatevi a vivere un'esperienza indimenticabile, mia cara compagna, mentre intraprendiamo un viaggio nel tempo e ci abbandoniamo alle incantevoli meraviglie che vi si nascondono. Iniziamo la nostra spedizione passeggiando attraverso la stimata Galleria delle Carte Geografiche, dove una vista accattivante dei lussureggianti Giardini Vaticani attende i nostri occhi impazienti. Successivamente, entreremo nell'impressionante Cappella Sistina, un santuario sacro adornato dallo splendore ipnotico del magistrale dipinto del Giudizio Universale di Michelangelo. Mentre ci inoltriamo in un territorio inesplorato, dipaniamo l'arazzo della storia e sveliamo gli enigmatici segreti che avvolgono la stimata Chiesa cattolica. Inoltre, è promesso che saremo affascinati da aneddoti accattivanti che raccontano le feroci rivalità che un tempo si accendevano tra i brillanti artisti dell'epoca rinascimentale.