Esplorare la Basilica di San Pietro, dalla cima della cupola alle grotte segrete, è un'esperienza che si può fare solo attraverso una visita guidata che vi fornirà i biglietti per l'ascensore della cupola: in questo modo potrete scoprirla sia all'interno che all'esterno, imparando a conoscerne la storia e la magnificenza contemporaneamente.
Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Durata
Guida turistica dal vivo
Audioguida inclusa
Un luogo che svela il luogo di sepoltura di centinaia di papi e sovrani a partire dall'XI secolo. Prima esplorate il panorama, poi salite alla cupola con l'ascensore: ammirate gli intricati pavimenti in marmo e osservate da vicino i mosaici che adornano la cupola (opera di Michelangelo). Dal punto più alto del Vaticano, godetevi il panorama impressionante della città, compresi i Giardini Vaticani. Qui si trovano le tombe di molti papi e principi dall'XI secolo. Dopo aver camminato su questo bellissimo pavimento di marmo, salite in cima alla cupola e osservate da vicino i mosaici disegnati da Michelangelo. Dopo aver raggiunto questa quota, più alta di qualsiasi altro edificio della Città del Vaticano, godetevi la vista panoramica di Roma in ogni direzione, con la Basilica di San Pietro racchiusa nella sua piazza da un lato e i Giardini Vaticani dall'altro!