Con un tempo di appena 3,5 ore, sarete in grado di vedere tutti e tre i luoghi: i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro. Inoltre, se avete acquistato i biglietti skip-the-line come parte di un pacchetto turistico, non dovrete fare la fila in questi luoghi.
Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Durata
Guida turistica dal vivo
Pickup opzionale
Con l'accesso privato ai Musei Vaticani e alla Basilica di San Pietro, potrete ammirare opere d'arte di Raffaello, Michelangelo, Bernini e altri grandi artisti, nonché sculture dell'Antica Grecia, di Roma e di altre importanti civiltà. I lunghi tempi di attesa possono essere evitati grazie alla nostra guida speciale che vi aiuterà a saltare le file ai Musei Vaticani e vi fornirà una narrazione personalizzata durante l'esplorazione. Le guide si assicurano che la vostra visita sia davvero coinvolgente, offrendo tour su misura con commenti vivaci che danno vita a queste magnifiche opere d'arte. Fate un'immersione profonda nei racconti e nella storia dell'arte rinascimentale, insieme ad altri pezzi di epoche diverse, e imparate a conoscere i mecenati papali. Passeggiate attraverso sale ornate di sculture, intagli, affreschi, dipinti e arazzi; non dimenticate di consultare le mappe incluse in questo complesso. Girate per il Cortile del Belvedere, ritenuto uno dei luoghi più incantevoli e magici della Città del Vaticano. Per prima cosa, iniziate a riflettere sugli splendidi capolavori di Michelangelo situati all'interno dell'impressionante Cappella Sistina, seguiti dalle opere dei principali artisti della pittura rinascimentale. La visita alla Basilica di San Pietro offre una panoramica delle meraviglie delle cattedrali cattoliche e include il capolavoro del Bernini, il suo "Baldacchino", e una selezione di altre opere religiose. Al centro della vostra visita, trascorrete del tempo in Piazza San Pietro ammirando l'obelisco egiziano, testimone del martirio di San Pietro e abilmente integrato nella composizione del Bernini.