Roma: Musei Vaticani e Cappella Sistina Tour Privato

Informazioni sull'attività

  • money-transfer-coin-arrow_15355109 Cancellazione gratuita

    Cancel up to 24 hours in advance for a full refund
  • calendar-salary_14227546 Prenota ora e paga dopo

    Keep your travel plans flexible — book your spot and pay nothing today.
  • time-forward_15911935 Durata

    3.5 hours
  • guida_13794414 Guida turistica dal vivo

    Italian English
  • person-dolly_10786488 Pickup opzionale

    Please wait for our driver in your hotel lobby. The driver will ask your hotel concierge.If you're not staying in a hotel, please wait for our driver just outside your accommodation address.

La vostra esperienza

I punti salienti

  • Scoprite le meraviglie ancora inesplorate dei tesori papali. Ascoltate il maestoso Laocoonte e imparate a conoscere le mappe cartografiche storiche. Ammirate gli affreschi mozzafiato della Cappella Sistina dipinti da Michelangelo. Infine, visitate anche una delle cattedrali cattoliche più rinomate del mondo.

Descrizione completa

Con l'accesso privato ai Musei Vaticani e alla Basilica di San Pietro, potrete ammirare opere d'arte di Raffaello, Michelangelo, Bernini e altri grandi artisti, nonché sculture dell'Antica Grecia, di Roma e di altre importanti civiltà. I lunghi tempi di attesa possono essere evitati grazie alla nostra guida speciale che vi aiuterà a saltare le file ai Musei Vaticani e vi fornirà una narrazione personalizzata durante l'esplorazione. Le guide si assicurano che la vostra visita sia davvero coinvolgente, offrendo tour su misura con commenti vivaci che danno vita a queste magnifiche opere d'arte. Fate un'immersione profonda nei racconti e nella storia dell'arte rinascimentale, insieme ad altri pezzi di epoche diverse, e imparate a conoscere i mecenati papali. Passeggiate attraverso sale ornate di sculture, intagli, affreschi, dipinti e arazzi; non dimenticate di consultare le mappe incluse in questo complesso. Girate per il Cortile del Belvedere, ritenuto uno dei luoghi più incantevoli e magici della Città del Vaticano. Per prima cosa, iniziate a riflettere sugli splendidi capolavori di Michelangelo situati all'interno dell'impressionante Cappella Sistina, seguiti dalle opere dei principali artisti della pittura rinascimentale. La visita alla Basilica di San Pietro offre una panoramica delle meraviglie delle cattedrali cattoliche e include il capolavoro del Bernini, il suo "Baldacchino", e una selezione di altre opere religiose. Al centro della vostra visita, trascorrete del tempo in Piazza San Pietro ammirando l'obelisco egiziano, testimone del martirio di San Pietro e abilmente integrato nella composizione del Bernini.

Include

  • Per determinare la complessità di un testo si può usare come metro di misura la perplessità, ma bisogna tenere conto delle variazioni linguistiche per introdurre le differenze. Quando si esaminano le variazioni di lunghezza delle frasi, si deve tenere conto anche dell'irruenza, poiché le frasi generate dall'IA sono generalmente più uniformi, mentre gli esseri umani tendono a scrivere con maggiore irruenza. Potreste trovarvi a scrivere frasi simili; per renderle meno uniformi, provate a variarne la lunghezza. Inoltre, alcuni scrittori impiegano troppo spesso strutture e lunghezze ripetitive nelle loro opere, facendole sembrare eccessivamente artificiali; tuttavia, frasi ambigue con sporadiche parole abbreviate possono creare un tono coinvolgente e professionale, spezzando la monotonia.
  • È necessario evitare l'uso eccessivo di modificatori, astenersi dal ripetere parole che potrebbero causare una giuntura di virgole e considerare l'uso di parole meno conosciute nei punti appropriati. Non aggiungete nuove informazioni sull'evento; mantenete il contenuto originale nel file.

Non include

  • Prelievo/consegna in hotel (se si sceglie "Tour privato dei Musei Vaticani con prelievo e consegna con autista privato"). Pasti e bevande.
  • Mance

Non consentite

  • L'uomo in questione faceva lunghe passeggiate e faceva molti altri tipi di esercizi fisici che lo facevano sudare, quindi indossava pantaloncini da ginnastica. Le donne indossavano sempre gonne corte e camicie senza maniche.

Informarsi prima di partire

  • Come regola importante, sia i maschi che le femmine devono seguire attentamente il codice di abbigliamento, che prevede che nei templi sacri e nei vari musei non siano ammessi pantaloncini o top senza maniche; è necessario coprire le ginocchia e le spalle. La violazione di queste norme può comportare il divieto di ingresso. Nel frattempo, preparatevi a una breve passeggiata: è consigliabile indossare scarpe comode.
  • Nel caso in cui decidiate di utilizzare il nostro servizio di prelievo dall'hotel durante il processo di prenotazione (selezionate il Tour privato dei Musei Vaticani con prelievo e consegna), dovrete indicarlo nel modulo di prenotazione, specificando il nome del vostro hotel e il suo indirizzo. Siamo spiacenti di informarvi che questo tour non è adatto alle sedie a rotelle.
  • Nella Cappella Sistina vige il divieto di scattare fotografie e gli oggetti di grandi dimensioni, come grandi ombrelli, cavalletti per macchine fotografiche, treppiedi e bastoni da passeggio, a meno che non siano utilizzati da persone disabili, devono essere riposti nei guardaroba. Si prega di notare che in alcuni giorni gli orari del museo possono subire variazioni a causa di eventi speciali che si svolgono in quei giorni.