Sulle tracce di Caravaggio (Visita privata)

Informazioni sull'attività

  • money-transfer-coin-arrow_15355109 Cancellazione gratuita

    Cancel up to 24 hours in advance for a full refund
  • calendar-salary_14227546 Prenota ora e paga dopo

    Keep your travel plans flexible — book your spot and pay nothing today.
  • time-forward_15911935 Durata

    3 hours
  • guida_13794414 Guida turistica dal vivo

    English

La vostra esperienza

I punti salienti

  • Caravaggio ha vissuto una vita straordinaria - unitevi a noi per esplorarla in prima persona. Scoprite i suoi più grandi capolavori e i dipinti che forse non vi sono familiari. Intraprendete un viaggio virtuale attraverso magnifiche basiliche con una guida esperta che vi fornirà prospettive illuminanti sull'arte e l'architettura.

Descrizione completa

Aggiungendo un'ora in più al vostro programma potremo addentrarci nel vasto mondo dell'imponente collezione di Caravaggio a Villa Borghese o a Doria Pamphilj (e perché non entrambe se abbiamo due ore a disposizione!) e apprezzare la ricchezza e la profondità della sua arte. Se mettiamo da parte un'ora in più, possiamo conoscere meglio le meravigliose opere di Caravaggio a Villa Borghese o a Doria Pamphilj (o in entrambe in due ore!) e immergerci nella profondità della sua arte. Tra questi grandi nomi, Santa Maria del Popolo ha un altro diritto ancora più importante all'ammirazione, il bel Caravaggio che possiede: un quadro pieno di profondi dolori - la "Crocifissione di San Pietro" - in cui si vede un'opera della mano di colui che si suppone abbia studiato disegno sotto Tiziano e i cui sforzi delusero così tanto quel maestro in un periodo successivo. Un vero artista italiano; ma tra tutte le sue produzioni non ce n'è una più efficace di questa suggestiva tela. Incontro con la Vergine nella chiesa di Sant'Agostino. All'interno di questa antica chiesa del XV secolo, costruita in parte con pietre di travertino prelevate dal Colosseo e in parte con legno di quercia, si trova, su un altare maggiore e con orgoglio tra questi due nobili materiali, il notevole dipinto eseguito da Caravaggio, chiamato Madonna di Loreto. Fu commissionato all'inizio del XVII secolo e rappresentava la Madonna senza scarpe! Il popolo si scandalizzò (da allora molti artisti copiano esattamente i suoi piedi) quando fu esposto all'inizio; ora si stupisce solo della sua bellezza. E certamente, se qualche merito può essere discernuto da noi attraverso le luci moderne o le lodi a lungo fissate su queste opere, qui c'è abbastanza esposto davanti all'occhio di un dilettante degno di essere imitato ovunque vada, con studi così deliziosi che lo renderebbero anche pittore se il genio e la perseveranza lo portassero... Ci sono alcune cose (e forse non molte) che nessuno si aspetterebbe di trovare al di fuori di Roma.Scoprite alla Galleria Borghese o alla Doria Pamphilj (*opzionale*) Altri pezzi di Caravaggio; diversi da ogni collezione per cui li ha dipinti - alcuni molto celebri che non possono non attirare la vostra attenzione anche esposti uno accanto all'altro: dove le diverse eccellenze possono dare piacere allo stesso modo in cui un tempo hanno fatto tanto onore, perché non è mai più probabile che si riuniscano altrimenti in mezzo a tutti i cambiamenti che avvengono costantemente intorno a noi... Se avremo più tempo a disposizione e saremo in grado di dedicare un'ora in più, potremo approfondire la meravigliosa collezione di Caravaggio a Villa Borghese o a Doria Pamphilj (o, se il tempo ce lo permette, in entrambi i luoghi in due ore!) e perderci nella ricchezza della sua arte.

Comprende

  • Itinerario:
  • Il testo scritto dall'AI che ci avete fornito non contiene alcuna informazione specifica o contesto, il che rende difficile riscriverlo senza perdere i punti chiave. La prego di fornire ulteriori dettagli o di selezionare un altro testo con più sostanza, in modo che possa assisterla nella riscrittura seguendo le istruzioni fornite.
  • Sant'Agostino

Non include

  • Una leggera revisione del testo potrebbe essere: Sono disponibili servizi gratuiti di prelievo e consegna dall'hotel.
  • Durante l'evento vengono serviti anche cibi e bevande.

Cosa portare

  • Passaporto o carta d'identità, si accettano copie

Da sapere prima di andare

  • Il punto di ritrovo è a Piazza Navona, facilmente individuabile perché si trova proprio di fronte all'ambasciata brasiliana.