Tra le storie di Paesi che si caratterizzano per le loro piccole dimensioni, la Città del Vaticano è certamente un caso interessante.
Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Durata
Guida turistica dal vivo
Il viaggio nei Musei Vaticani conduce a un luogo di grande venerazione e santità cristiana. All'interno delle sue colossali sale labirintiche costruite in pietra, potrete assistere a una straordinaria collezione di innumerevoli capolavori di epoche diverse, tutti faticosamente raccolti dai papi nel corso dei secoli. È davvero un'esperienza eccezionale esplorare e passeggiare attraverso il Museo Pio Clementino, la Galleria dei Candelabri, la Galleria delle Carte Geografiche, la Galleria degli Arazzi (arte rinascimentale), le Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina, dove si trovano magnifiche opere di artisti famosi come Raffaello, Giotto e Caravaggio. È davvero sorprendente visitare la Cappella Sistina e avere la possibilità di vedere gli affreschi mozzafiato che Michelangelo ha dipinto sul soffitto, così come il suo capolavoro, un murale noto come il Giudizio Universale. Un'altra tappa di questo incredibile viaggio è la Basilica di San Pietro, dove si può passeggiare e ammirare una delle chiese cattoliche più famose del mondo. I Giardini Vaticani danno il meglio di sé durante i mesi primaverili ed estivi, quindi assicuratevi di visitarli. Questo perché la Città del Vaticano è uno dei paesi più piccoli del mondo e per secoli è stato il centro della Roma cristiana. Vedere le impressionanti opere d'arte ospitate qui rende evidente il motivo per cui questo luogo ha una così immensa importanza storica per l'umanità; semplicemente non c'è nessun'altra civiltà che possa paragonarsi alle nostre conquiste.