Per un'avventura davvero unica che evita le lunghe file, scoprite le straordinarie meraviglie della Chiesa di San Pietro, dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina insieme a una guida esperta.
Durata
Guida turistica dal vivo
Politica di cancellazione
Piccolo gruppo
Immaginate un'esperienza più magnifica e accattivante, un'esplorazione profonda per tutti gli appassionati. Sì, davvero! Questa avventura unica è pensata per un massimo di 10 persone e dura tre ore. Il suo scopo è quello di soddisfare l'insaziabile desiderio di conoscenza sia artistica che storica (e si potrebbe anche sostenere che questi due ambiti spesso si sovrappongono!). Una guida esperta dedicata esclusivamente al vostro gruppo - senza alcuna condivisione - vi presenterà i punti salienti che suscitano il vostro interesse. Una volta entrati, vi verranno consegnati i biglietti e un paio di cuffie per assicurarvi di cogliere ogni parola pronunciata dalla guida. Iniziate il vostro viaggio facendo una pausa per visitare la terrazza della Cupola di San Pietro, un luogo perfetto per catturare fotografie impressionanti. In questo punto specifico, non solo potrete godere di una vista panoramica, ma avrete anche la possibilità di approfondire l'avvincente storia e la notevole architettura della Basilica. Ora, miei cari compagni, iniziamo la nostra avventura nel cortile delle pigne, dove potrete ammirare uno spettacolo che vi lascerà sicuramente a bocca aperta: una colossale pigna di bronzo che svetta con orgoglio a un'altezza sorprendente di 13 piedi. Questa straordinaria reliquia ci riporta ai tempi antichi del I secolo a.C., riempiendo i nostri cuori di un profondo senso di antichità e del peso della storia. Proseguendo nel cammino di scoperta, avrete l'onore di ammirare gli illustri tesori che riposano all'interno del Museo Pio-Clementino. Qui vi attende una straordinaria collezione di sculture dell'antica Roma, tra cui la celebre statua di Laocoonte, conosciuta in tutto il mondo per la sua ineguagliabile bellezza e importanza. Il nostro viaggio ci porterà poi alla scoperta del "Torso del Belvedere", la "Sala Rotonda", e degli ipnotici mosaici decorativi che vi lasceranno sicuramente incantati. Se durante il nostro viaggio incontrate qualcosa che accende la vostra curiosità, non esitate a chiedere informazioni alla nostra guida certificata della Città del Vaticano. La guida possiede una grande quantità di conoscenze ed è entusiasta di condividerle con tutti i visitatori. Pertanto, dopo una piacevole passeggiata di tre ore attraverso la splendida Città del Vaticano insieme alla nostra guida, anche coloro che non hanno familiarità con questo luogo emergeranno come autorità nella storia del Vaticano. Davvero affascinante, non è vero? Uno degli aspetti più eccitanti è che potrete evitare le lunghe file ai luoghi più noti della Città del Vaticano - credetemi, c'è sempre una fila! Preparatevi a rimanere sbalorditi dalle meraviglie artistiche mozzafiato che si celano nelle oltre 2.000 sale dei Musei Vaticani. Esplorando questo vasto assortimento di ricchezze artistiche, avrete la straordinaria opportunità di incontrare l'acclamato affresco della "Creazione di Adamo" di Michelangelo, un capolavoro assolutamente stupefacente che adorna le sacre pareti della Cappella Sistina. Lasciatevi incantare dagli straordinari soffitti a volta, dalle maestose cupole e dalle incantevoli opere d'arte che adornano la splendida Basilica di San Pietro: uno splendido metodo per infondere un po' di brivido in una giornata altrimenti banale! Ricordatevi di assaporare l'esperienza e di indagare a fondo ogni angolo della Basilica di San Pietro con un ritmo piacevole durante il resto della vostra visita. È acclamata come una meraviglia dell'architettura e lodata come l'ultima testimonianza dell'impareggiabile abilità pittorica di Michelangelo. Se vi trovate al cospetto della Basilica di San Pietro, preparatevi a rimanere sbalorditi da un assortimento altrettanto notevole di sculture chiamate "Pietà". Inoltre, all'interno della basilica si trova il magnifico "Baldacchino" del Bernini, uno spettacolo che non può essere taciuto. E non dimentichiamo il secondo livello sotterraneo, una vasta distesa di antiche tombe che sono state l'ultima dimora dei papi nel corso di innumerevoli secoli: un'esplorazione che ha davvero un valore incommensurabile.