Scoprite i punti salienti del Vaticano, tra cui i musei, la Cappella Sistina e le Stanze di Raffaello. Usufruite dei biglietti "salta fila" e visitate la Basilica di San Pietro in giorni e orari selezionati.
Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Durata
Guida turistica dal vivo
State pensando di fare un viaggio nell'affascinante città di Roma? Se è così, vi imploro di non trascurare l'opportunità di intraprendere un viaggio guidato attraverso gli stimati musei vaticani. Questa straordinaria esperienza include una visita impressionante alla rinomata Cappella Sistina e alle illustri Stanze di Raffaello. Inoltre, evitare le lunghe code è parte integrante di questa escursione. Ed ecco una chicca entusiasmante: se il vostro tour inizia prima delle due e mezza del pomeriggio, avrete diritto a un ulteriore privilegio di saltare la fila per la Basilica di San Pietro. Desiderate un'esplorazione più intima ed esclusiva di questi magnifici siti? Non temete, perché potrete personalizzare il vostro tour in modo che il gruppo rimanga deliziosamente ristretto a dieci o meno persone. Il tutto inizia con l'incontro con la nostra guida esperta nei pressi dei prestigiosi Musei Vaticani. Una volta raggiunti, vi prenderanno sotto la loro ala protettrice, guidandovi all'interno con il delizioso vantaggio di un biglietto d'ingresso "salta fila". Vi dotano di cuffie per riempire le vostre orecchie di informazioni mentre passeggiate tranquillamente tra le venerate sale dei musei adornate di opere d'arte accattivanti. Vi affidate alla guida per dare vita a questi capolavori altrimenti statici. E se desiderate un tocco di natura, il Cortile delle pigne o il Cortile del Belvedere vi daranno sollievo. Non dimenticate di immergervi nell'incanto della Sala delle Muse e della Sala Rotonda, e non trascurate la magnificenza della Sala della Croce Greca. Concedetevi il piacere di visitare due gallerie, quella dei Candelabri e quella degli Arazzi, e immergetevi nella vista mozzafiato della Galleria delle mappe, che mostra i Giardini Vaticani sottostanti. Mostrate rispetto per le Stanze di Raffaello, dipinte contemporaneamente dall'Antico Maestro mentre Michelangelo lavorava altrove alla Cappella Sistina, e prendetevi un momento per inclinare la testa all'indietro in segno di riverenza verso il soffitto della cappella. La conclusione di questa esplorazione vi garantisce un accesso prioritario alla Basilica di San Pietro, a condizione che la visita inizi prima delle due e mezza del pomeriggio ed escluso il mercoledì. Venite ad ammirare la grandezza della Pietà di Michelangelo e dell'altare del Baldacchino del Bernini con calma. E chi lo sa? Potreste ripartire da qui carichi di una nuova saggezza!