Autista
Durata
Saltare la fila per i biglietti
A pochi chilometri da Roma, immerso nella dolce campagna dei Castelli Romani, sorge un luogo unico al mondo: Castel Gandolfo, il borgo che da secoli è la residenza estiva dei papi. Qui, tra l'azzurro intenso del Lago di Albano, i giardini rinascimentali e il maestoso Palazzo Apostolico, si svolge un'esperienza di arte, storia e gusto in una giornata pensata per chi desidera vivere in prima persona la tradizione papale e allo stesso tempo godersi un indimenticabile viaggio dei sensi.
Il tour vi accompagna in un viaggio alla scoperta di questo luogo segreto e affascinante, con un itinerario di 7 ore che inizia con la comodità di essere prelevati direttamente dal vostro hotel a Roma e termina con un tranquillo ritorno, arricchito da emozioni, conoscenze e sapori unici.
La prima tappa del tour è l'ingresso dello storico Palazzo Apostolico, cuore della residenza estiva del Papa. Questa struttura imponente ma elegante domina il borgo di Castel Gandolfo e racchiude secoli di storia. Costruito nel XVII secolo su progetto dell'architetto Carlo Maderno e successivamente ampliato dal famoso Gian Lorenzo Bernini, il Palazzo è stato la residenza estiva dei Papi per oltre 400 anni, offrendo un gradito sollievo dal caldo torrido di Roma.
La Residenza contiene sale cerimoniali, arredi originali, opere d'arte e documenti che raccontano la vita quotidiana dei Papi lontano dal Vaticano. Passeggiare per le sue sale è come immergersi nella storia della Chiesa, scoprendo curiosità e dettagli poco conosciuti, come lo studio privato del Papa, le sale di ricevimento e la cappella privata.
Il Palazzo è stato aperto al pubblico solo di recente, grazie a Papa Francesco, che ha deciso di trasformare queste sale un tempo riservate in un luogo di cultura e ospitalità, consentendo ai visitatori di ammirare con i propri occhi un patrimonio che prima era accessibile solo a pochi eletti.
Dopo la visita al Palazzo, il tour prosegue con un'esperienza altrettanto affascinante: la scoperta dei Giardini Barberini, situati all'interno della vasta tenuta papale. Qui sarete accompagnati in comodi golf cart, che vi permetteranno di ammirare senza fatica uno dei giardini più belli e storici d'Italia.
I Giardini Barberini sono stati costruiti sulle rovine dell'antica residenza imperiale di Domiziano (81-96 d.C.), che scelse questo luogo incantevole per costruire la sua villa. Passeggiando tra i viali fioriti, è ancora possibile vedere i resti della villa romana, come teatri, ninfei e terrazze panoramiche.
Progettati nel XVII secolo per la nobile famiglia Barberini, i giardini combinano lo stile formale rinascimentale con una ricca varietà botanica: viali di lecci, fontane barocche, terrazze con vista mozzafiato sul lago e orti ben curati che ancora oggi producono frutta, verdura ed erbe aromatiche. Questi prodotti genuini, coltivati secondo la tradizione, saranno al centro della seconda parte del vostro tour.
Dopo aver respirato arte e storia, è il momento di godersi la parte più esperienziale della giornata: un corso di cucina italiana immerso nel verde, all'interno della Fattoria Papale, un'area esclusiva adiacente ai giardini, recentemente ristrutturata e accessibile solo ai partecipanti a questo tour.
Qui, uno chef esperto vi insegnerà a preparare due tipi di pasta fresca con i relativi sughi e a realizzare un tiramisù tradizionale, uno dei dolci più amati al mondo. Non si tratta solo di un corso di cucina, ma di un vero e proprio viaggio nelle tradizioni gastronomiche italiane: vi sporcherete le mani con la farina, impasterete, stenderete la pasta e scoprirete i segreti di ricette tramandate di generazione in generazione.
I prodotti utilizzati provengono direttamente dai giardini papali: frutta fresca, verdure di stagione ed erbe aromatiche. Questo rende l'esperienza non solo gustosa, ma anche autentica e sostenibile, legata al territorio che circonda Castel Gandolfo.
Dopo il corso di cucina, i vostri sforzi saranno ricompensati da un delizioso pranzo servito nell'area privata della tenuta, con una vista spettacolare sulla natura circostante. Potrete gustare i piatti preparati dallo chef, accompagnati dal vino locale dei Castelli Romani, rinomati fin dall'epoca romana per la qualità dei loro vigneti.
Il pranzo sarà un momento conviviale e rilassante per condividere le emozioni della mattinata, assaporare i sapori genuini della cucina italiana e ammirare l'incantevole paesaggio che circonda Castel Gandolfo.
La giornata si conclude con il ritorno in hotel intorno alle 13:00 (alle 14:00 la domenica), grazie al nostro servizio di trasporto privato.
Per chi desidera un'esperienza ancora più completa, c'è la possibilità di proseguire nel pomeriggio con una visita ai Musei Vaticani, uno dei tesori artistici più famosi al mondo. Il vostro autista vi accompagnerà direttamente alla Città del Vaticano, dove una guida esperta vi condurrà in un tour di tre ore alla scoperta dei capolavori delle Collezioni Papali, coronando una giornata davvero indimenticabile.
Oltre al palazzo e ai giardini, il tour è anche l'occasione per scoprire il borgo di Castel Gandolfo, uno dei più belli d'Italia, arroccato su uno sperone roccioso che domina il Lago di Albano. Il pittoresco borgo, con i suoi vicoli medievali, le piazze tranquille e le botteghe artigiane, è stato votato come uno dei borghi più belli d'Italia e merita di essere esplorato al di fuori del tour guidato.
Comodo servizio di trasferimento dal tuo hotel a Roma con autista privato.
Benvenuti nel borgo dei Castelli Romani affacciato sul Lago di Albano.
Scopri la storica residenza estiva dei Papi.
Giro in golf cart attraverso paesaggi rinascimentali e rovine romane.
Preparazione di due tipi di pasta fresca e tiramisù.
Degustazione dei piatti preparati con vista sulla campagna.
Trasferimento rilassante al vostro hotel.
visita guidata di 3 ore alle opere d'arte delle collezioni papali.