Il Vaticano: Tour privato VIP

Informazioni sull'attività

  • money-transfer-coin-arrow_15355109 Cancellazione gratuita

    Cancel up to 24 hours in advance for a full refund
  • calendar-salary_14227546 Prenota ora e paga dopo

    Keep your travel plans flexible — book your spot and pay nothing today.
  • time-forward_15911935 Durata

    5 hours
  • guida_13794414 Guida turistica dal vivo

    Italian English

La vostra esperienza

Punti di forza

  • Attraverso uno dei più grandi musei del mondo, imbarcatevi in una visita guidata da un esperto ed esplorate.
  • Incontrate Michelangelo, il genio della Cappella Sistina!
  • Esplorate le straordinarie Stanze di Raffaello e immergetevi nel vivace Rinascimento italiano.
  • In Vaticano, scoprite l'ipnotico assortimento di sculture antiche.
  • Godetevi i capolavori di Leonardo da Vinci, Caravaggio e Raffaello nella Pinacoteca.

Descrizione completa

Le collezioni del Vaticano sono davvero notevoli e si distinguono da tutte le altre collezioni del mondo. È un luogo sacro dove si possono ammirare le più alte realizzazioni artistiche di Michelangelo e Raffaello, ammirare le più belle sculture dell'antichità, apprezzare arazzi di valore inestimabile, esplorare mappe rinascimentali e lasciarsi travolgere da un'architettura rinascimentale mozzafiato, il tutto sotto lo stesso tetto. Provate il piacere di avere come accompagnatore uno storico dell'arte ben informato, che vi svelerà le meraviglie dei magnifici capolavori di Michelangelo nella Cappella Sistina e degli straordinari affreschi di Raffaello. Unitevi a noi e immergetevi nell'avvincente narrazione del Rinascimento, mentre la nostra guida esperta anima il passato, permettendovi di personalizzare la visita in base ai vostri interessi personali. Abbandonate le lunghe code a San Pietro e preparatevi a lasciarvi stupire dalla commovente Pietà di Michelangelo e dal grandioso baldacchino del Bernini che sovrasta l'altare di San Pietro. Unitevi a noi in un esclusivo tour del Vaticano ed esplorate le incredibili meraviglie architettoniche del Rinascimento italiano. Con le nostre guide esperte, viaggeremo indietro nel tempo per vivere l'atmosfera vivace del Rinascimento fiorentino e della corte papale di Roma, dove Michelangelo realizzò le sue straordinarie opere d'arte. Approfondiamo il profondo simbolismo che si cela dietro le raffigurazioni di Giona, Adamo, Eva, Noè e numerose altre figure che adornano il soffitto della Cappella Sistina e sono esposte nel Giudizio Universale. In questo modo illumineremo gli ideali di Michelangelo e del Rinascimento. Addentrandosi in questi splendidi affreschi, si risveglierà in voi una comprensione del tutto nuova. Sveleremo i misteri che si celano dietro la loro metamorfosi, modificando in modo permanente non solo il regno dell'espressione artistica, ma anche la nostra stessa visione dell'esistenza. Nel dominio delle ricchezze inesplorate, risiedono creazioni straordinarie e radicate - magnifiche opere d'arte provenienti dall'antica Grecia, come il Laocoonte senza età, l'enigmatico Torso del Belvedere e l'Apollo Belvedere mozzafiato. All'epoca in cui erano presenti Michelangelo e Raffaello, furono scoperte queste opere notevoli. Essi trascorrevano il loro tempo a studiarle e ad ammirarle al riparo di ambienti architettonici. I loro sforzi artistici erano il risultato di un'analisi dettagliata e di un esame approfondito. Ora, insieme, intraprenderemo un viaggio attraverso il cortile della Pigna, il cortile del Belvedere e le gallerie degli arazzi. Con una guida esperta al nostro fianco, esploreremo una collezione accuratamente selezionata di creazioni straordinarie. Queste magnifiche opere d'arte ci condurranno in un viaggio nel passato, permettendoci di sviluppare un profondo apprezzamento e una conoscenza della bellezza delle Stanze di Raffaello e della Cappella Sistina, nel loro contesto storico. La nostra affascinante avventura raggiunge il suo apice nella Basilica di San Pietro, dove esploreremo le convinzioni fondamentali del cristianesimo. Seguendo questo percorso, ci imbatteremo in una notevole collezione di oggetti antichi e simboli di significato religioso che sono stati raccolti nel luogo sacro dove si trova la tomba di San Pietro per quasi duemila anni.

Include

  • Tasse e tutti i supplementi
  • Accesso Skip-the-Lines
  • Ingresso a San Pietro: Fast-Track
  • Visita alla Pinacoteca speciale.
  • Guida esperta che parla correntemente inglese.

Non include

  • Il trasporto da e per il punto di incontro e di arrivo è fornito.
  • Bevande e cibo
  • Mance facoltative

Cosa portare

  • Scarpe che vi facciano sentire a vostro agio.
  • Acqua

Non è consentito

  • Pantaloncini
  • Camicie senza maniche

Da sapere prima di andare

  • L'ingresso gratuito ai Musei Vaticani è concesso ai visitatori che presentano la certificazione necessaria che attesti una disabilità di almeno il 74%, come stabilito dalla Città del Vaticano. Inoltre, se è necessaria l'assistenza di un'altra persona, anche questa riceverà l'ingresso gratuito.
  • Vi preghiamo di comunicarci al momento della prenotazione se siete in possesso di questi requisiti, e il costo del tour sarà adeguato per escludere il costo del biglietto d'ingresso.
  • Ombrelli, treppiedi e borse di grandi dimensioni devono essere lasciati al guardaroba del museo e recuperati dopo la visita, perché non possono essere introdotti nei musei.
  • Per entrare nei luoghi di culto, uomini e donne devono coprirsi le ginocchia e le spalle.
  • Se non si rispettano i codici di abbigliamento, l'ingresso potrebbe essere negato.
  • Per questo tour si consiglia di portare con sé scarpe da trekking e una bottiglia d'acqua, poiché ci sono gradini e scale.
  • Per assicurarci di offrire le migliori sistemazioni possibili, vi preghiamo di informarci di eventuali problemi di mobilità dei viaggiatori.