Musei Vaticani e Cappella Sistina: tour con biglietto ridotto

Informazioni sull'attività

  • money-transfer-coin-arrow_15355109 Cancellazione gratuita

    Cancel up to 24 hours in advance for a full refund
  • calendar-salary_14227546 Prenota ora e paga dopo

    Keep your travel plans flexible — book your spot and pay nothing today.
  • time-forward_15911935 Durata

    2.5 - 3 hours
  • guida_13794414 Guida turistica dal vivo

    English Spanish Portuguese
  • portal-enter_10462703 Saltare la fila attraverso un ingresso separato

    Save up to 2-3 hours
  • person-dolly_10786488 Pickup opzionale

    Pickup available only for hotels centrally located. Please call 24 hours before the tour starts to receive your pickup time and please be ready in your hotel lobby 45 minutes prior to assigned pickup time.

La vostra esperienza

Punti salienti

  • Sarete guidati da un esperto alla splendida collezione papale dei Musei Vaticani attraverso una porta speciale, non quella pubblica, e nel vostro gruppo di altre 30 persone, che formerà quello più numeroso. Conoscerete la Cappella Sistina e il suo affresco della "Creazione di Adamo" e passeggerete per le famose Stanze di Raffaello, imparando qualcosa in più sulla Scuola di Atene.

Descrizione completa

Una guida esperta vi accompagnerà in un'affascinante passeggiata di tre ore attraverso i Musei Vaticani, esplorando ogni angolo dall'inizio alla fine. Saltando le lunghe file all'ingresso principale, entreremo da una discreta porta sul retro, riservata all'uso esclusivo dei partner dei Musei Vaticani. Questa venerata istituzione custodisce un'infinità di tesori storici; la vostra avventura inizia con la meraviglia per i capolavori raccolti da numerosi papi nel corso dei secoli. Il museo non può mancare di essere menzionato in quanto mostra capolavori scultorei che sono stati invidiati da tutto il mondo, non solo dall'Italia. Altrettanto impressionanti sono i reperti del periodo rinascimentale, che fanno di questo museo un tesoro d'arte anche di quell'epoca. Tra le opere di Giotto e di Leonardo Da Vinci, che impreziosiscono queste pareti, non perdetevi i dipinti di altri abili artisti: sono semplicemente divini. Un fatto curioso su questa cappella è che fu costruita tra il 1471 e il 1483 da Bramante. In seguito, Papa Giulio II ne divenne il sovrano; un unico tetto fu conservato senza alcun ornamento. Nel 1508, l'attuale Papa ricevette dal suo predecessore le istruzioni per la costruzione e suggerì ad un architetto di nome Bramante come poteva essere (gli stessi quattro numeri iniziali danno il nome e l'anno di nascita). Michelangelo Buonarroti preparò un dipinto noto come "Il Giudizio Universale", dichiarando così che la ricostruzione sarebbe terminata in tempo prima dell'inizio delle festività natalizie, nel dicembre 1535.

Include

  • Biglietto per i Musei Vaticani che vi consentirà di accedere all'ingresso prioritario per la visita guidata di gruppo della Cappella Sistina, ingresso partner esclusivo, cuffie ufficiali dei Musei Vaticani e visita alle Stanze di Raffaello.

Non comprende

  • Ci sono servizi come il prelievo e la consegna in hotel, e alcuni si recano anche alle tombe dei papi.

Non è consentito

  • Pantaloncini
  • Le norme relative ai passeggini sono meno flessibili. Per quanto riguarda l'abbigliamento, non è consentito indossare cappelli, gonne corte e camicie senza maniche.

Informarsi prima di partire

  • I controlli di sicurezza effettuati in uno dei numerosi aeroporti sono sistematici e chi arriva in città deve essere pronto a superarli. Anche durante l'estate, quando ci sono molti turisti in visita, spesso si tratta di una noiosa attesa di quasi trenta minuti.
  • È uno dei tre principali musei del mondo, quindi di solito è affollato. Inoltre, ci sono limiti di tempo da rispettare, imposti dalle guardie dei Musei Vaticani. Inoltre, troverete molti monumenti religiosi e ricordate alcune norme di abbigliamento. Tra queste, non è consentito indossare top senza maniche, minigonne o pantaloncini; allo stesso tempo, non sono ammessi all'interno nemmeno cappellini e ombrelli. A qualsiasi ingresso non possono passare carrelli, passeggini e borse di grandi dimensioni.
  • Un buon consiglio è quello di essere pronti a fare una camminata di cinquecento metri dal punto in cui parcheggerò l'auto fino al cancello. Un altro requisito è la puntualità, perché in caso di ritardo non faremo entrare nessuno.