Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Saltare la fila per i biglietti
Validità
Ritiro incluso
Autista
Il Colosseo: Una guida privata vi accompagnerà dal vostro alloggio al Colosseo.
Prima di entrare nell'incredibile struttura del Colosseo, dedicate un po' di tempo a osservare l'Arco di Costantino, ben conservato.
Questa enorme meraviglia architettonica ospita 50.000 persone sotto un enorme tendone, per farvi assistere ai feroci scontri tra gladiatori e bestie selvagge.
Dopo aver visto il Colosseo, visitate i tesori archeologici del Foro Romano, vero e proprio centro degli affari, delle attività legali e del governo dell'antica Roma.
Passeggiate tra le rovine di antichi templi, mausolei e l'edificio che ospitava il Senato romano e dove Giulio Cesare fu cremato durante una visita imperiale a Roma.
Seguite, oggi chiamata "Via Sacra", il percorso lungo il quale nel 46 a.C.
Giulio Cesare dedicò il Foro e durante la sua vita costruì tante case e tanti palazzi nel raggio di 20 miglia l'uno dall'altro, i Fori Imperiali: e dove tutti i suoi successori, tranne uno, aggiunsero templi e case per più di mille anni, terminando solo nel d.C.
608. Dalla Basilica di Massenzio e il grande Arco di Tito, attraverso il quale si cammina fino a quella che era la residenza degli imperatori sul Palatino, all'Arco di Tito, che offre una delle viste panoramiche più drammatiche del mondo, tutto questo è compreso nel luogo in cui Romolo tracciò la "Roma quadrata" e dove tutto ebbe inizio per quello che sarebbe diventato il più grande impero mai esistito.
Insieme a ciò che resta delle mura di Romolo e alle casupole vecchie di quattromila anni, anche questo luogo si sgretola per la meraviglia di fronte alla vista che si apre sulla Città Eterna.
Il vostro autista vi condurrà attraverso le stanze piene di tesori messi insieme dalle mani autentiche di grandi artisti.
Bernini, Raffaello, Michelangelo, Botticelli e Perugino sono alcuni dei contributori di questa collezione, che si conclude con il "Giudizio Universale" di Michelangelo nella Cappella Sistina.
Si ricorda che dal 28 aprile la Cappella Sistina resterà chiusa fino all'elezione del nuovo Papa.
I Musei Vaticani funzioneranno come di consueto.
Vi aspettiamo per un'esperienza indimenticabile nel cuore di Roma!