Quando si parla di Musei Vaticani e Cappella Sistina, un tour è uno dei modi più consigliati per esplorarli. Sotto la supervisione della vostra guida esperta, potrete ammirare innumerevoli capolavori e stanze sature di storia che creano un'atmosfera da archivio inesauribile.
Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Durata
Guida turistica dal vivo
Con una visita guidata a questo luogo, visiterete probabilmente una delle cappelle più famose del mondo. Le sue magnifiche opere d'arte, in particolare "Il Giudizio Universale", lo squisito affresco di Michelangelo che adorna oltre 10.000 metri quadrati di soffitto e pareti, vi lasceranno ipnotizzati oltre ogni dire. San Pietro è senza dubbio una gemma tra le cattedrali di tutto il mondo e, allo stesso tempo, funge da centro religioso del Vaticano. La costruzione di questo imponente edificio, ricavato da una precedente basilica, si deve a non pochi maestri italiani del Rinascimento, come Bramante, Raffaello e Michelangelo. I Musei Vaticani furono istituiti da Papa Giulio II nel XVI secolo e oggi contengono alcune delle più grandi collezioni d'arte al mondo. All'interno si trova una pletora di opere d'arte raccolte nel corso dei secoli dai pontefici. Gli affreschi della Cappella Sistina, dipinti da Michelangelo, sono solo una parte di ciò che gli ospiti possono ammirare. Pur essendo situati all'interno della Città del Vaticano, l'ingresso dei Musei Vaticani si trova in realtà all'interno dei confini di Roma, in territorio italiano. I Papi sono stati leader e collezionisti d'arte; fu quindi all'inizio del XVI secolo che Papa Giulio II fece sua la missione di conservare questa ricchezza artistica. Il numero di opere d'arte ospitate nei Musei Vaticani supera le 70.000 e 20.000 sono disponibili per la visione in qualsiasi momento. I Musei Vaticani sono visitati da oltre 6,5 milioni di turisti all'anno, un numero così elevato da renderli uno dei musei più visitati al mondo. I musei comprendono 54 gallerie che offrono uno sguardo sull'arte antica e una collezione di arte religiosa moderna. Il mondo romano è rappresentato da pezzi antichi provenienti da tutta Europa, tra cui opere d'arte rinascimentali fabbricate in loco negli edifici del museo, mentre un'altra parte espone rappresentazioni contemporanee che coinvolgono temi cristiani un tempo venerati. La visita di questi siti consente di accedere a capolavori prodotti da artisti di fama mondiale come Michelangelo, Leonardo Da Vinci, Caravaggio e Raffaello sotto un unico tetto.