Preghiera

istockphoto-1138617078-612x612

Numerose sono le motivazioni e le forme di preghiera, ma nella sua essenza la preghiera è l'apertura di una persona alla presenza di Dio e al dono del suo amore. È una spinta alla preghiera da parte dello Spirito del Figlio alla comunità cristiana, che riconduce ciascuno al Padre. Ai suoi discepoli, Gesù ha tramandato la preghiera del Padre Nostro, che è oggetto di studio nel Catechismo della Chiesa Cattolica.

La fede cristiana ha altri testi simili all'Ave Maria. Questi testi aiutano ad esprimere le preghiere a Dio: «Celebrazione e celebrazione delle preghiere di adorazione distrutte - LA CHIESA ALL'INTERNO del suo miracolo, la TRADIZIONE, guida i figli di Dio nella preghiera attraverso lo spirito di Dio nelle loro preghiere».

Molte altre soste e luoghi di riposo offrono ristoro, solitamente con santuari, luoghi di culto e altri centri spirituali e culturali. È in questi punti che diventa sempre più chiaro che moltissimi altri pellegrini hanno percorso questi stessi itinerari insieme a noi. Infatti, a Roma ci sono stati alcuni pellegrini molto assidui di questi sentieri che sono diventati santi.