Durata
Saltare la fila per i biglietti
Politica di cancellazione
I Musei Vaticani fanno parte del patrimonio culturale più famoso del mondo e offrono un viaggio unico nel campo dell'arte, della storia e della spiritualità nel corso dei secoli.
Le vaste collezioni riunite da diversi papi nel corso del tempo contengono alcuni eccezionali capolavori della storia.
Tra questi, si trovano gloriose creazioni di artisti leggendari.
Tra i capolavori più importanti vi sono gli affreschi mozzafiato di Michelangelo nella Cappella Sistina, le straordinarie opere di Raffaello nelle Stanze di Raffaello e la splendida Galleria delle Carte Geografiche che mostra le rappresentazioni cartografiche dell'Italia del XVI secolo.
Altre importanti esposizioni si trovano nel Museo Pio Clementino, nel Museo Gregoriano Egizio ed Etrusco, nel Museo Chiaramonti e nella Pinacoteca, che contiene capolavori di Raffaello, Leonardo da Vinci, Giotto e Perugino, solo per citarne alcuni.
Un aperitivo nel tranquillo Cortile delle Pigne, di 300 metri quadrati, situato accanto a questi corridoi e sale, non guasterebbe la vostra esperienza.
Il cortile prende il nome dalla splendida statua di pigna in bronzo posta al centro, che poggia su una scala a doppia rampa progettata da Michelangelo.
L'aperitivo comprende: 1 cocktail o soft drink, acqua liscia o gassata, pizzette rosse, una scelta di formaggi e salumi, capressini, porchetta di Ariccia con pane fatto in casa, crocchette di riso e patate e couscous mediterraneo.
Prendetevi anche il tempo di ammirare un'altra grande scultura all'interno del cortile: "Sfera nella sfera", realizzata dall'artista italiano Arnaldo Pomodoro e donata ai Musei Vaticani nel 1990.
Si tratta di una scultura rotonda che ruota e si muove con il vento, mostrando il costante cambiamento del mondo circostante.