Ammirate i tesori custoditi nei Musei Vaticani e la famosa Cappella Sistina, dove sono esposti i capolavori di Michelangelo. Entrate poi nella Basilica di San Pietro per ammirare un'altra opera di Michelangelo, la scultura della Pietà, che vi lascerà senza fiato per la sua bellezza e magnificenza.
Cancellazione gratuita
Prenota ora e paga dopo
Durata
Guida turistica dal vivo
Piccolo gruppo
I Musei Vaticani ospitano circa 70.000 opere d'arte. Si può dire che si tratta di uno dei più grandi complessi museali del mondo. Dopo una breve presentazione nel cortile della Pigna, dove si potranno vedere alcuni capolavori come il Laocoonte e il Torso del Belvedere - noti per il loro realismo e per i dettagli anatomici che furono apprezzati e studiati da Michelangelo (che non a caso fu chiamato "l'allievo del Torso") -, la visita passa attraverso i candelabri e le opere d'arte. la visita si snoda attraverso la galleria dei candelabri, gli arazzi e le carte geografiche, stanza per stanza, al secondo piano, fino a raggiungere le decorazioni di Raffaello, insieme ai lavori dei suoi assistenti, negli appartamenti del Papa "terribile" Giulio II, appartenenti alla famiglia Rovere. La conclusione del percorso conduce alla Cappella Sistina, dove si viene introdotti al luogo sacro utilizzato per l'elezione dei Papi e si ammirano l'affresco della volta e il Giudizio Universale dipinto da Michelangelo. Dopo l'uscita si entra nella Basilica di San Pietro per apprezzare un'opera di Michelangelo: La Pietà.