Roma: biglietto di 24 ore per l'autobus Hop-On Hop-Off e tour del ghetto romano

Informazioni sull'attività

  • money-transfer-coin-arrow_15355109 Cancellazione gratuita

    Cancel up to 24 hours in advance for a full refund
  • calendar-salary_14227546 Prenota ora e paga dopo

    Keep your travel plans flexible — book your spot and pay nothing today.
  • time-forward_15911935 Durata

    1.5 hours
  • guida_13794414 Guida turistica dal vivo

    Italian English Spanish

La vostra esperienza

Punti salienti

  • Sentitevi liberi di prendere il vostro tempo in ogni luogo, poiché gli autobus passano ogni mezz'ora per tutto il giorno.
  • Esplorate le gemme nascoste che non sono spesso visitate dai turisti.
  • Acquisire conoscenze sulla storia ebraica romana.
  • Ammirate il memoriale delle vittime dell'Olocausto, noto come Pietre d'inciampo.
  • Apprezzare la Grande Sinagoga.

Descrizione completa

Ripercorriamo la storia del popolo ebraico a Roma, dai tempi antichi a quelli moderni. Le "Pietre d'inciampo" sono una vera e propria testimonianza costituita da cubi di cemento con lastre di ottone fissate sul pavimento. Avrete anche l'opportunità di conoscere le ricette tipiche della cucina ebraico-romana: i carciofi alla giudia - deliziosi - o la crostata di ricotta e amarene. Questa meravigliosa passeggiata vi permetterà di vedere la sinagoga del XIX secolo prima di terminare la vostra visita presso la rinascimentale fontana delle tartarughe di Piazza Mattei, dove l'acqua sonora vi circonderà! Ripercorreremo la storia del popolo ebraico a Roma, dall'antichità ai giorni nostri, senza trascurare le vittime innocenti dell'Olocausto. Le pietre d'inciampo, piccoli cubi di cemento incastrati con una lastra di ottone, sono una solida testimonianza della loro esistenza. Vi verranno presentate anche alcune ricette tradizionali della cucina ebraico-romana che potreste trovare interessanti, come i gustosi carciofi alla giudia o la torta a base di ricotta e amarene, mentre passeggiate lungo questo magnifico percorso, al termine del quale si trova una sinagoga del XIX secolo che aspetta di salutarvi tra i suoni provenienti da una fontana di tartaruga costruita in epoca rinascimentale in Piazza Mattei. Passeggiando per le strette vie del ghetto, ricche di monumenti, edifici e strade, si può scoprire che la storia vive ancora in alcuni dei suoi attuali abitanti, discendenti di coloro che vi hanno vissuto in passato. Unitevi a noi e visitate uno dei quartieri più interessanti di Roma che custodisce la storia di una delle più antiche comunità ebraiche del mondo. Lasciate che la nostra guida vi accompagni tra i vicoli del Ghetto e troverete tracce della Roma imperiale come il Teatro di Marcello o il Portico di Ottavia. Ripercorreremo la storia della comunità ebraica di Roma, dal passato al presente, senza mai dimenticare le vittime dell'Olocausto. Le pietre d'inciampo, cubi di cemento con una placca di ottone incastrata, sono un ricordo visibile di quel periodo buio. Avrete anche l'opportunità di scoprire le ricette tipiche della cucina tradizionale ebraico-romana. Per esempio, i gustosi carciofi preparati "alla giudia" o una torta di ricotta e amarene. Durante questa magnifica passeggiata potrete deliziare i vostri occhi con una sinagoga del XIX secolo e i vostri sensi uditivi con gli spruzzi d'acqua di una fontana rinascimentale con tartarughe in Piazza Mattei, dove si concluderà la vostra visita.

Include

  • È disponibile un biglietto di 24 ore per l'autobus aperto hop-on-hop-off.
  • È possibile usufruire della connessione Wi-Fi gratuita durante il viaggio.
  • Il Pink Bus offre un'audioguida in 13 lingue: Italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco, olandese, russo, cinese mandarino, giapponese, coreano, hindi e arabo.
  • Vi verrà fornita una mappa dettagliata del percorso dell'autobus in modo che sappiate dove state andando.
  • Esperienza di una passeggiata guidata attraverso il ghetto ebraico con la narrazione di una guida professionista.

Non include

  • Cibo o bevande
  • Ricordate di dare mance per il buon servizio!

Informatevi prima di partire

  • L'autobus Hop on Hop off è in funzione tutti i giorni dal 15 marzo 2024 al 31 ottobre 2024 con orario di servizio dalle 8:30 alle 18:45. Il primo autobus può essere preso in Via Enrico de Nicola, di fronte a Piazza dei Cinquecento (fermata della linea pubblica 910 gialla), mentre l'ultimo autobus parte da Termini alle 18:45 esatte. Dalla Stazione Termini (fermata 1), gli autobus partono ogni quarto o terzo d'ora.
  • L'autobus Hop on Hop off è attivo tutti i giorni fino al 14 marzo 2024 dalle 8.30 alle 17.45. Parte da Via Enrico de Nicola, di fronte a Piazza dei Cinquecento (fermata della linea pubblica 910 gialla). Il primo autobus è disponibile sul posto, mentre l'ultimo si trova a Termini alle 17:45 esatte. Dalla Stazione Termini (fermata 1), gli autobus partono ogni 15/20 minuti.
  • Il bus Hop on Hop off è operativo tutti i giorni dal 15 marzo 2024 al 31 ottobre 2024. L'orario di funzionamento è dalle 8:30 alle 18:45. Il primo autobus può essere imbarcato in Via Enrico de Nicola, di fronte a Piazza dei Cinquecento (fermata della linea pubblica 910 gialla), mentre l'ultimo autobus parte da Termini alle 18:45. Le partenze degli autobus avvengono ogni 15/20 minuti dalla Stazione Termini, che è indicata come fermata 1.