Durante l'udienza commemorativa, il Papa ha dichia...
Come cristiani, dobbiamo fare del bene e non esitare a prendere posizione per ciò che è giusto...
Papa Leone XIV lo ha sottolineato durante l'udienza giubilare di sabato in Vaticano, scegliendo di riflettere sulla Serva di Dio Dorothy Day (1897-1980).
Giornalista e attivista americana convertita al cattolicesimo, Dorothy Day è stata cofondatrice del movimento Catholic Worker durante la Grande Depressione.
Nota per le sue grandi opere a favore dei poveri, dei migranti e dei lavoratori, Day è stata elogiata per aver vissuto il Vangelo in un momento drammatico della storia.
Chiamati a essere fedeli e concreti
Il Santo Padre ha tratto ispirazione dal brano del Vangelo di oggi per invitare i presenti a essere concreti nel loro impegno ad aiutare gli altri.
Li ha esortati a rivolgersi al Signore, affinché ci aiuti a riconoscere i molti doni che ci sono stati dati e ci mostri come prendere posizione nella nostra vita per promuovere una società che rifletta veramente l'amore del Vangelo.
In questo senso, ci ha ricordato che Dorothy Day può essere un grande modello e fonte di ispirazione per i fedeli cattolici.
Trasformare la società imitando Cristo
«Aveva il fuoco dentro. Dorothy Day ha preso posizione», ha ricordato il Santo Padre, sottolineando che «ha visto che il modello di sviluppo del suo Paese non creava le stesse opportunità per tutti».
Dorothy, ha spiegato il Papa, «aveva capito che per troppe persone il sogno era un incubo e che, come cristiana, doveva impegnarsi a favore dei lavoratori, dei migranti, di coloro che erano stati emarginati da un'economia che uccide».
Osservando come Dorothy servisse magnificamente con il cuore, la mente e le mani, Papa Leone ha riconosciuto come il suo servizio e le sue opere «trasformassero l'indignazione in comunione e azione».
«Sperare», ha detto Papa Leone, «significa prendere posizione, come Gesù, con Gesù», perché «il suo fuoco è il nostro fuoco».
Pertanto, ha pregato affinché questo Giubileo della Speranza possa riaccendere questo fuoco in noi e in tutta la Chiesa.
Continua senza accettare
Informativa sui Cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento. Tieni presente che il rifiuto del consenso per una finalità particolare può rendere le relative funzioni non disponibili.