Papa Leone XIV compie 70 anni. Auguri da tutto il...
Papa Leone XIV
Cari amici, come forse sapete, oggi compio 70 anni. Ringrazio il Signore, i miei genitori e tutti coloro che mi hanno ricordato nelle loro preghiere.
Dalla finestra del suo studio nel Palazzo Apostolico, dopo aver recitato l'Angelus, Papa Leone XIV, nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Illinois (USA), ringrazia tutti coloro che lo hanno ricordato nelle loro preghiere nel giorno del suo compleanno. Applausi e canti festosi hanno accolto le parole del Papa, che alla fine ha sorriso e ha salutato i 30.000 fedeli riuniti in Piazza San Pietro per l'Angelus, augurando a tutti una buona domenica.
Musica per il Papa
Non appena il Papa ha terminato il suo discorso, diverse bande presenti nell'emiciclo del Bernini hanno iniziato a suonare in suo onore. Gruppi musicali provenienti da Borno e Sonico in Val Camonica, in provincia di Brescia, hanno voluto rendere omaggio al Papa.
Bandiere e striscioni di auguri
Durante la preghiera dell'Angelus, nella piazza spiccava un gonfiabile che rappresentava il numero "70", l'età di Leone XIV. Uno striscione in italiano recitava "Auguri Papa Leone". Un'enorme bandiera rossa e bianca recava la scritta "Buon compleanno Papa Leone" in spagnolo. Innumerevoli altri messaggi in molte lingue provenienti da tutto il mondo hanno inviato auguri e affetto al Vescovo di Roma, e molti cori hanno cantato i loro auguri di compleanno al Papa.
Auguri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato a Sua Santità il seguente messaggio: "Nel giorno del suo settantesimo compleanno, le porgo i più calorosi auguri a nome del popolo italiano, insieme ai miei sinceri auguri per il suo benessere spirituale e personale". Il Capo dello Stato ha scritto: "Desidero assicurarLe, Santo Padre, che nel proseguimento della Sua alta missione apostolica potrà sempre contare sulla collaborazione della Repubblica Italiana, che trova nel Suo messaggio di rispetto per la centralità della persona umana, del servizio e dell'unità un riflesso dei valori della propria Costituzione. Nella speranza di poterla presto accogliere al Palazzo del Quirinale, le porgo, in occasione del suo compleanno e in vista della sua festa, i sentimenti di affettuosa vicinanza di tutti gli italiani e la mia più alta considerazione"
L'Angelus: "L'amore di Dio è più grande del nostro peccato, doniamoci gli uni agli altri"
"Dio ci ha salvati rivelandosi a noi, offrendosi come nostro compagno, maestro, medico, amico, fino al punto di diventare per noi il pane spezzato nell'Eucaristia. E per farlo ha usato uno degli strumenti di morte più crudeli mai inventati dall'uomo: la croce. Per questo oggi celebriamo la sua 'esaltazione': per l'immenso amore con cui Dio, abbracciandolo per la nostra salvezza, lo ha trasformato da strumento di morte in strumento di vita, insegnandoci che nulla può separarci da lui e che il suo amore è più grande del nostro peccato. Lo disse Papa Leone XIV quando apparve alla finestra del Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l'Angelus ai fedeli, pregando Maria, «la Madre presente sul Calvario con suo Figlio, affinché il suo amore salvifico possa radicarsi e crescere anche in noi, e anche noi sappiamo donarci gli uni agli altri, come Lui si è donato completamente a tutti»
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento. Tieni presente che il rifiuto del consenso per una finalità particolare può rendere le relative funzioni non disponibili.