Papa Leone XIII visitò la Basilica di Nostra Signo...
Papa Leone XIII visitò la Basilica di Nostra Signora e pregò sulla tomba di Papa Francesco
Prima di recarsi a Castel Gandolfo per il consueto giorno di riposo settimanale, Papa Leone XIV si è fermato alle 20:05 circa di questa sera nella Basilica di Santa Maria Maggiore per pregare davanti alla tomba di Papa Francesco.
Sulla lastra di marmo, dove è sempre posta una rosa bianca in memoria di Santa Teresa di Lisieux, presenza spirituale costante nella vita del pontefice argentino, Papa Leone ha deposto un mazzo di rose bianche. È stato un gesto di omaggio al suo predecessore, sepolto tra la Cappella Sforzesca e la Cappella Paolina. Quest'ultima ospita l'icona della Salus Populi Romani, così spesso visitata da Papa Francesco prima e dopo ogni viaggio internazionale o ricovero ospedaliero.
Secondo la Sala Stampa della Santa Sede, Papa Leone si è anche soffermato in preghiera davanti all'immagine mariana prima di lasciare la basilica intorno alle 20:15 e proseguire il suo viaggio verso Castel Gandolfo.
Papa Leone sulla tomba del suo predecessore
Messa in suffragio per Papa Francesco
All'inizio della giornata, Papa Leone aveva celebrato una messa all'Altare della Cattedra nella Basilica di San Pietro in suffragio di Papa Francesco e dei cardinali e vescovi scomparsi nell'ultimo anno.
Con «grande affetto», il Santo Padre ha offerto la Messa per il suo predecessore che, come ha ricordato nell'omelia, «è morto dopo aver aperto la Porta Santa e impartito la Benedizione Pasquale a Roma e al mondo intero. Grazie al Giubileo, questa celebrazione – la mia prima – assume un significato speciale: porta con sé il sapore della speranza cristiana».
Papa Leone prega davanti all'immagine della Salus Populi Romani
Questa speranza, ha aggiunto Papa Leone più avanti nella sua riflessione, era quella che Papa Francesco e gli altri prelati scomparsi negli ultimi mesi «hanno vissuto, testimoniato e insegnato».
Precedenti visite alla tomba nella Basilica di Santa Maria Maggiore
Il 10 maggio, appena due giorni dopo la sua elezione al Soglio di Pietro, Papa Leone ha visitato la tomba del pontefice argentino, meta quotidiana di numerosi fedeli e pellegrini. Quel pomeriggio, il neoeletto Papa ha deposto dei fiori sulla tomba e si è soffermato per alcuni istanti in preghiera. Lo stesso ha fatto il 22 giugno, dopo la processione per la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, da San Giovanni in Laterano alla Basilica di Santa Maria Maggiore.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento. Tieni presente che il rifiuto del consenso per una finalità particolare può rendere le relative funzioni non disponibili.