Prima ci sono state le risate, quelle che ti vengono quando ti ritrovi faccia a faccia con qualcuno che hai visto innumerevoli volte sullo schermo e sulle riviste e che ora è proprio davanti a te. Poi sono arrivati i saluti: il Papa ha parlato per primo: «Buongiorno! È un piacere conoscerla!». «Anche per me», ha risposto Robert De Niro.
L'attore è stato ricevuto da Papa Leone XIV in Vaticano. La breve udienza si è svolta questa mattina nella Sala del Tronetto del Palazzo Apostolico, nel fitto programma del Pontefice.
Udienza in Vaticano
Il famoso attore ottantaduenne, due volte vincitore dell'Oscar, è americano ma orgogliosamente di origini italiane (in particolare molisane). Aveva voluto concludere la sua visita di 48 ore a Roma con una stretta di mano del Papa, suo connazionale. Un pontefice che, come ricordano molti amici di lunga data di Chicago, ha sempre amato andare al cinema. E così è stato: nella Sala del Tronetto, uno scambio di battute in inglese, una foto con le cinque persone che lo accompagnavano e, infine, un rosario donato dal Santo Padre a ciascuno di loro.
Una medaglia a Roma
La visita di De Niro in Vaticano ha offerto un'immersione nella bellezza artistica del Palazzo Apostolico, il finale perfetto dopo l'esperienza di ieri, quando, in piedi sul balcone con il sindaco Roberto Gualtieri al Campidoglio, è rimasto affascinato dallo splendore dei Fori Imperiali.
"Roma è più di una città, è un'opera d'arte vivente", ha detto la star al sindaco, che gli ha consegnatola Lupa Capitolina, la più alta onorificenza della città. Il protagonista di film leggendari,tra cui Il Padrino, per il quale ha persino imparato l'accento siciliano, ha accettato il premio con emozione: "Essere premiato qui, in un luogo che ha dato tanto al mondo della cultura, del cinema e della bellezza, è davvero commovente...".
L'attore ha aggiunto: "La mia famiglia ha radici in Italia, quindi questo riconoscimento ha un significato molto speciale per me".
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento. Tieni presente che il rifiuto del consenso per una finalità particolare può rendere le relative funzioni non disponibili.